15 ottobre 2007 29 novembre 2007 31 gennaio 2008
13 febbraio 2008 23 aprile 2008 28 maggio 2008
25 giugno 2008    

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 15 ottobre 2007

1. Valutazione preventivi per l’acquisto di materiale di facile consumo
Il Consiglio delibera di aver scelto, tra le due ditte che hanno risposto alla richiesta di preventivo (Ditta Maurri di Pontassieve e Ditta Botticelli di Firenze), la Ditta Maurri di Pontassieve quale fornitrice di materiale di facile consumo.

2. Rinnovo assicurazione infortunio e responsabilità civile a. s. 2007/2008
La quota assicurativa relativa a ogni alunno è obbligatoria e apri a euro 6,00.
Le insegnanti di classe raccoglieranno le quote e le consegneranno in Direzione.
Il Consiglio delibera inoltre la richiesta, anche per questo anno scolastico, di un contributo volontario ai genitori, pari a euro 10,00, finalizzato al buon funzionamento delle attività didattiche.
Le quote volontarie verranno raccolte da ogni rappresentante di classe e versate alla Direzione Didattica tramite versamento su conto corrente postale.
Il contributo volontario verrà richiesto ai genitori delle classi seconde, terze, quarte e quinte, perché i genitori degli alunni delle classi prime hanno già versato un contributo volontario al momento dell’iscrizione.
Si informa il consiglio che il Ministero ha tagliato alle scuole tutti i fondi relativi al pagamento del materiale di pulizia, tra cui la carta igienica e la carta per l’asciugatura delle mani.
La Dirigente ha già richiesto un incontro ai rappresentanti dei Comuni per richiedere un contributo per l’acquisto del suddetto materiale. 

3. Elezioni per il rinnovo dei Consigli di interclasse e di intersezione
Le elezioni si svolgeranno il giorno 16 ottobre 2007 per la Scuola Primaria e il giorno 23 Ottobre 2007 per la scuola dell’Infanzia.
Il seggio elettorale resterà aperto un’ora.
L’assemblea dei genitori si svolgerà dalle ore 16,30 alle ore 17,30 e le elezioni dalle ore 17,30 alle ore 18,30. 

4. Elezioni per il rinnovo del Consiglio di Circolo
La data delle elezioni è stata stabilita a livello ministeriale nei giorni 11 e 12 Novembre 2007, quindi, nonostante al data del 12 coincida con al Festa del Santo Patrono di Rignano, non può essere modificata.
Le liste dei candidati devono essere presentate entro le ore 12 del 22 Ottobre 2007.
Le rappresentanti uscenti potrebbero coordinare il lavoro di formazione delle liste.
La Commissione elettorale è già stata nominata lo scorso anno e resta in carica due anni.

5. Varie ed eventuali: Variazioni di bilancio

Il ministero ha comunicato la quarta rata della cifra per il finanziamento scolastico, pari ad euro 8704,02, che viene destinata al pagamento delle supplenze brevi e saltuarie.
 

torna su

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 29 novembre 2007 

1. Insediamento dei nuovi eletti

La Dirigente Scolastica espone la funzione del Consiglio di Circolo e le mansioni di coloro che ne fanno parte (consiglieri, giunta, presidente); ogni consigliere si presenta agli altri membri del Consiglio 

2. Elezione del Presidente e dei membri della Giunta

Sono nominati:
- Presidente: Chiaretti Mita, (genitore del plesso di Incisa)
- vice Presidente: De Laura Luigi (genitore del plesso di Rignano)

La Giunta sarà così composta:
Pezzati Anna (dirigente scolastico)
Maria Anunziata Polistena (Direttrice dei servizi di segreteria)
Acierno Anna (personale A.T.A.)
Bargilli Lucia (ins. scuola Primaria di Incisa)
Somigli Letizia (genitore della scuola Primaria di Incisa)
Spolverini Sandra (genitore della scuola Primaria di Rignano) 
 

3. Nomina Commissione; criteri liste d’attesa scuola dell’infanzia

La D.S. propone l’istituzione di una commissione composta da genitori e insegnanti della scuola dell’infanzia che si occupi di rivedere i criteri delle liste d’attesa ed apporre eventuali modifiche.
I lavori della commissione saranno presentati al Consiglio di Circolo per l’approvazione.

Per la commissione sono nominati i consiglieri:
Bartolini Giovanna, De Laura Luigi, Perulli Maria Antonia, Somigli Letizia.

 

4. Viaggi e gite d’istruzione A.S. 2007/2008.

La D.S. comunica che qualora per le uscite didattiche venga richiesto come mezzo di trasporto il treno, si riserverà di verificare che siano messe in atto tutte le misure di sicurezza per gli alunni e poi procederà ad un’eventuale autorizzazione o alla proposta di cambio del mezzo di trasporto.  Inoltre consiglia di effettuare le uscite didattiche di più di un giorno non prima della classe quinta. Propone l’istituzione di una commissione per regolamentare le uscite didattiche.

Si approvano le seguenti uscite didattiche: 

Primaria di Rignano

5° A-5°B
47 alunni – 4 accompagnatori

13-14/03/08

Roma -Pompei

Pullman Privato

Primaria di Incisa

2° A-B
35 alunni – 4 accompagnatori

26/05/08

Lari (Pi)

Pullman Privato

 

5. Progetti di Circolo

Si confermano i progetti presenti nel P.O.F. 2006/2007 e si propone la ricostituzione del progetto genitori che sarà coadiuvato dalla funzione strumentale Maria Grasso.

Si propone la formazione di un comitato genitori per la rilevazione di bisogni e formulazione di proposte.  
 

6. Varie ed eventuali 

Si richiedono i locali della scuola Primaria di Incisa per il giorno giovedi 20/12 dalle 16.00 alle 21.00 per allestimento e apertura di un mercatino di manufatti e oggetti usati gestito dalle insegnanti e genitori della scuola Primaria di Incisa. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Abio: il Consiglio dà il consenso. 

Dalle Amministrazioni comunali vengono richiesti i nominativi per la composizione della Commissione per i Servizi di ristorazione scolastica: i nominativi dovranno pervenire in Direzione nei prossimi giorni.

torna su 

 

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 31 gennaio 2008

 

1. Lettura e approvazione verbale precedente

 

2. Proposta modifica Regolamento Scuola dell’Infanzia

Viene approvata la proposta della commissione “criteri lista d’attesa” di revisione del regolamento della Scuola dell’Infanzia, in particolare togliere dalla zona di competenza di Rignano la frazione di San Clemente (comune di Reggello) e sostituirla con Rosano (Comune di Rignano).

 

3. Approvazione criteri liste di attesa a. s. 2008/2009 Scuola dell’Infanzia

Dopo aver esaminato le proposte dell’apposita commissione, vengono approvati i nuovi criteri per la formazione delle liste di attesa, allegati al verbale.

 

4. Preventivi ditte autotrasporto per i viaggi di istruzione

La Dirigente Scolastica comunica che, per quanto riguarda il trasporto degli alunni durante le gite scolastiche, è stato richiesto il preventivo alle ditte Resco Travel, Ghibellina Viaggi, Florence Journeys.

Hanno risposto le ditte Resco Travel e Florence Journeys.

Vengono comparati i prezzi di alcune gite e la Resco Travel risulta avere i prezzi più bassi. Considerando inoltre la lunga esperienza positiva della scuola con la ditta in questione, viene deciso all’unanimità di affidare il contratto in questione alla Resco Travel.

 

5. Iscrizioni a. s. 2008/2009

La Dirigente Scolastica dà lettura del numero di iscrizioni delle scuole del Circolo Didattico di Rignano sull’Arno:

Scuole dell’Infanzia:
Rignano 39 (bambini di 3 anni)

Troghi 33 (bambini di 3 anni e nuovi iscritti di 4 e 5 anni)

S. Vito 35 (bambini di 3 anni)

Scuole Primarie (bambini iscritti alla classe prima)

Rignano 49

Incisa 37

Troghi 37

Massa 23

 

6. Programma annuale

Il programma amministrativo delle scuole deve essere approvato entro il 15 febbraio, per cui entro tale data verrò convocata un’altra riunione del Consiglio di Circolo.

 

7. Varie ed eventuali

Il Consiglio approva l’utilizzo della palestra della scuola elementare di Incisa da parte della sezione di ginnastica ritmica.

 

La Dirigente Scolastica comunica ai genitori membri del Consiglio che la dirigente dell’ufficio Scolastico Provinciale Rosa De Pasquale invita tutti i genitori facenti parte degli organi collegiali delle scuole del polo del Valdarno a un incontro che si terrà il 5 aprile in luogo da stabilire.

 

Per quanto riguarda la pediculosi, la Dirigente Scolastica comunica che invierà  a tutti i genitori un documento in cui dovranno autocertificare l’effettuazione di un controllo alle teste dei propri figli. La D. S. si riserva poi di fare una ricognizione dei dati e attuare la procedura di profilassi prevista dalla ASL.

 

Viene approvata la richiesta del Comune di Rignano sull’Arno di intitolare il complesso scolastico di Troghi alla memoria di Don Lorenzo Milani.

 

La consigliera Spolverini comunica il desiderio della mamma di un bambino affetto da una grave e rara malattia, residente nel territorio di Rignano, di organizzare tramite la scuola un evento (cena, spettacolo…) in cui siano coinvolti i bambini e il cui ricavato verrà devoluto alla ricerca. Il Consiglio approva. Modalità e organizzazione verranno concordati in seguito.

 

torna su  

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno13 febbraio 2008 
 

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente

Dopo la lettura e l’approvazione del verbale della seduta precedente, viene consegnata la copia dei criteri della lista d’attesa per la scuola dell’infanzia , approvata dal Consiglio di Circolo del 31/01/2008. La Dirigente sottolinea che è stata richiesta la 3a sezione per la scuola d’infanzia di Troghi, pertanto si presuppone che non ci sarà per quest’anno la necessità di attivare il suddetto documento.

 

2. Programma annuale esercizio 2008

La Dirigente consegna a ciascun consigliere le copie del programma annuale relativo all’anno finanziario 2008, quindi viene data lettura analitica del prospetto consegnato.
Segue discussione per chiarimenti inerenti l’assicurazione alunni (voce inserita nel prospetto attività A1 Funzionamento Amministrativo Generale).
La Dirigente spiega l’iter della scelta dell’assicurazione. Un consigliere propone di alzare l’importo dei massimali per avere una più ampia copertura in caso di incidente; si rinvia di affrontare la questione nel Consiglio di giugno.
Viene approvato all’unanimità il bilancio presentato (cliccare su questo collegamento per consultarlo).

 

3. Varie ed eventuali

- La dirigente Scolastica comunica che ci sono state delle variazioni al piano delle gite esaminato nel Consiglio di novembre 2007:

  • Primaria Rignano – classi V – 13/14 marzo 2008: Roma-Pompei, viene rettificata con due giorni di soggiorno a Roma
  • Primaria Massa – classe V – 17 aprile 2008: Roma
  • Primaria Incisa – classi 3/ 4 – castello di Pontremoli, viene rettificato con la visita all’acquario di Genova
  • Primaria Troghi -gita di fine anno: Massaciuccoli

Il Consiglio di Circolo dà parere favorevole (vedi allegato gite di uno o più giorni). 

- Le classi seconde della scuola primaria di Rignano fanno richiesta di aderire ad un percorso di acquaticità “Acqua amica”, il cui costo è a carico dei genitori. Viene approvata la richiesta. 

- La Dirigente informa che ha inizio un corso d’apprendimento della lingua italiana rivolto agli adulti-genitori stranieri presenti nel  Circolo; il corso ha sede ad Incisa in Val d’Arno nei giorni di lunedì dalle 13,30 alle 15,30 e mercoledì dalle ore 9,15 alle 11,15. Relatori del corso sono Marrazza, mediatrice culturale, Focardi,insegnante formata per l’insegnamento dell’italiano come L2, Grasso, insegnante funzione strumentale per l’intercultura; i fondi per l’attuazione del corso provengono dai fondi per il flusso migratorio. Il Consiglio di Circolo approva. 

- L’insegnante Nocentini Assunta presenta il progetto Comenius, richiesto dalle scuole primarie di Incisa e di Rignano con altre otto scuole europee. Il tema previsto è “Cibo per la mente”. Scopo dei progetti europei è quello di avvicinare gli alunni alla conoscenza di altre culture e abitudini di vita e di stabilire positivi rapporti relazionali con bambini di altri paesi. Conoscendo e sperimentanto altri modi di vivere,gli alunni avranno l’occasione di entrare in contatto con lingue diverse dalla propria, comunicando le esperienze per mezzo delle nuove tecnologie: Internet, posta elettronica, ipertesti, video e foto digitali. 

- La Dirigente legge la risposta inviata dall’ASL10 riguardante il problema pediculosi sollevato da alcuni genitori. Nella lettera si fa presente che l’ASL non invierà personale medico nelle scuole per controllo ed che rimanda alle scuole varie strategie d’intervento. Viene proposto da alcuni consiglieri di chiedere aiuto ai pediatri per sensibilizzare le famiglie al problema. Si decide che la Dirigente invierà alle famiglie un’autocertificazione, nella quale il genitore deve dichiarare che il proprio figlio non ha la pediculosi.  

torna su

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno23 aprile 2008

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente
Viene letto e approvato il verbale della seduta precedente.
 

2. Progetto genitorialità
Sono presenti alla riunione l’Assessore alla Pubblica e Istruzione e Cultura Lucia Bencistà, la responsabile del corrispondente ufficio Barbara Barchielli, la responsabile della cooperativa l’Inchiostro e la sig.ra Simona Rinaldi, educatrice professionale sanitaria, della cooperativa Le Pietre di Luna, che presentano il progetto sulla genitorialità “Genitori consapevoli”, finanziato del Comune di Rignano.
Il progetto si articolerà in quattro incontri, che si terranno ogni giovedì alle 21, a partire dell’8 maggio, presso la scuola primaria di Rignano, ed è rivolto ai genitori delle scuole dell’infanzia e primarie del Circolo.

 

3. Approvazione conto consuntivo esercizio 2007
La sig.ra Cioncolini Lucia, facente funzione di D.S.G.A. , consegna ai consiglieri copia del documento, già approvato dai Revisori dei conti, e lo illustra dettagliatamente.
Viene fatto presente che la scuola deve contribuire nella misura del 50% al pagamento degli esperti del P.I.A., per quanto riguarda il Progetto di Musica e il Progetto Biblioteche, in quanto i Comuni non provvedono all’erogazione del compenso totale.
Variazioni di bilancio: Sono entrati 776,13 €, che verranno così suddivisi: 400 € per le riparazioni e 376,13 € per materiale informatico e software.

 

4. Varie ed  eventuali
La Dirigente informa di aver richiesto vari preventivi per il noleggio di due fotocopiatrici: una per Rignano  e una per Troghi.

La Dirigente informa che nell’organico di diritto della Scuola Primaria sono stati assegnati 45 insegnanti su posto comune e quindi  a Troghi ci saranno due classi prime. Non è stata invece assegnata la sezione in più richiesta per la scuola dell’Infanzia di Troghi. Si procederà dunque a inviare alle famiglie dei bambini nuovi iscritti il modulo da compilare per la lista di attesa. Il Comune si è reso disponibile per il trasporto dei piccoli fino alla scuola dell’Infanzia di Rignano, se verranno aperte le due nuove sezioni attualmente in costruzione. La commissione “Criteri  e liste attesa” si riunirà per redigere la graduatoria. Il Consiglio approva.

La dirigente comunica che le classi quinte parteciperanno all’attività Vigilandia a Firenze a conclusione del progetto di educazione stradale e che si terrà la Festa dello Sport, con giornata conclusiva il 31 maggio presso il campo sportivo di Incisa.

La dirigente presenta il progetto “Innovascuola – Primaria”, da presentare al Dipartimento per l’innovazione  e le tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per favorire l’integrazione e l’adozione delle Nuove Tecnologie nei processi di insegnamento – apprendimento. Il Consiglio approva.

 

torna su

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 28 maggio 2008

1.      Approvazione del verbale della seduta precedente
Viene letto e approvato il verbale precedente

2.      Calendario scolastico per l’a. s. 2008/2009
La Dirigente presenta il calendario scolastico della Regione Toscana per l’a. s. 2008/2009

Poiché le singole Istituzioni scolastiche autonome, d’intesa con gli enti locali erogatori dei servizi scolastici, possono anticipare la data di inizio delle attività didattiche non oltre il giorno giovedì 11 settembre 2008, sentite le proposte della dirigente, condivise con i dirigenti delle altre scuole del territorio e del Collegio dei Docenti, il Consiglio approva gli opportuni adattamenti del calendario scolastico.
Il prospetto sintetico del calendario scolastico per l’a. s. 2008/2009 per le scuole del nostro Circolo è consultabile sul sito della scuola cliccando su questo
link.
 

3.      Iniziative di fine a. s. 2007/2008
La dirigente illustra le varie iniziative di fine anno previste nelle scuole: Scuola aperta, Mostre del libro, Rassegna teatrale Garibaldina, Topi di biblioteca, Festa dello sport, i cui calendari sono visibili sul sito dalla scuola, tra gli appuntamenti.

La dirigente evidenzia alcune attività di particolare rilievo e premi ricevuti in questo periodo dalle nostre scuole:
- lo spettacolo teatrale “Quadri familiari” realizzato nell’ambito della rassegna Garibaldina dalle classe quinta di Troghi insieme al gruppo teatrale delle classi seconde della scuola media di Rignano e al gruppo teatrale amatoriale della Croce Azzurra di Troghi;
- la presentazione del libro “I bottoni di Bettina”, relativa allo spettacolo teatrale realizzato nel precedente anno scolastico dalle attuali classi terza e quarta di Incisa;
- la Festa dello Sport, che si è tenuta presso il campo sportivo di Incisa, organizzata dalle società calcistiche. L’iniziativa è valutata positivamente, per il prossimo anno sono già stati presi contatti  per coinvolgere nella festa dello sport anche le altre società sportive del territorio (basket, pallavolo, ciclismo);
- l’attività Vigilandia, svolta  aFirenze dalle classi quinte  a conclusione del percorso di educazione stradale. La polizia municipale ha provveduto al pagamento della quota di partecipazione di 25 € per ogni classe, mentre il trasporto è stato a carico delle famiglie. 
- la premiazione del concorso di scrittura “Chi scrive chi legge” per le classi prime e seconde di Rignano, che si è tenuta il 15 maggio a Palazzo Vecchio a Firenze;
- il premio Nazionale
Fair play, scuola e sport”, nel quale la sezione arancione della scuola dell’infanzia di Rignano si è classificata al primo posto. La premiazione si terrà martedì 3 giugno  a Coverciano e sarà seguita dalla partecipazione a manifestazioni sportive: i bambini accompagneranno i giocatori della Fiorentina in campo, lo striscione con il lavoro premiato sarà esposto durante la prima partita di campionato;
- la menzione speciale ricevuta dal lavoro dei laboratori interculturali svolti in collaborazione con i genitori nella scuola dell’infanzia di Troghi. L’elaborato verrà presentato prossimamente a un convegno a Roma da un responsabile dell’Ufficio Scolastico Regionale;
- Il primo premio dell’iniziativa “Quaderno a quadretti” per la didattica della matematica, dell’Università di Milano, vinto dalle classi prime della scuola primaria di Rignano. Alle classi è stato inviato materiale didattico e l’invito a partecipare gratuitamente a un laboratorio didattico. 

Diversi consiglieri esprimono apprezzamento per le attività svolte, in particolare per i laboratori musicali della scuole primarie di Incisa, Massa e Troghi e per le attività di animazione alla lettura presentate dai genitori nell’iniziativa “Topi di biblioteca”

La consigliera Sandra Spolverini fa presente la difficoltà di alcuni genitori a partecipare alle iniziative di fine anno che prevedono la loro presenza su più giorni e propone di svolgerle in futuro in orario serale e di concentrarle in un minor numero di incontri per classe.

La sig.ra Lucia Cioncolini, facente funzioni di D.S.G.A., presenta il resoconto delle spese effettuate nell’a. s. 2007/2008 con il contributo dei genitori. Durante il dibattito seguente si sottolinea l’elevato costo delle attività svolte con esperti esterni e si evidenzia l’opportunità di operare, durante il prossimo anno scolastico, scelte conseguenti alla verifica che verrà fatta al termine dell’anno scolastico e motivate dalla qualità e dalla peculiarità degli interventi, utilizzando il più possibile le competenze presenti tra il personale docente.
 

4.      Variazioni del programma annuale
Si delibera di destinare il contributo per fotocopie pervenuto dai genitori, pari a 278,82 €, a spese di manutenzione.
 

5.      Situazioni delle iscrizioni della Scuola dell’infanzia di Troghi per l’a. s. 2008/2009
In base alla lista di attesa redatta dalla relativa Commissione, risultano esclusi dalla scuola dell’Infanzia di Troghi 13 bambini, che si prevede di poter inserire nella scuola dell’Infanzia di Rignano.
 

Varie ed eventuali
Nei prossimi giorni verranno inviate richieste di preventivi, da esaminare nella prossima riunione del Consiglio di Circolo, relativamente a:
- rinnovo assicurazione alunni
- responsabile del servizio prevenzione e protezione rischi
- responsabile redazione documento programmatico privacy
Nel prossimo Consiglio si delibererà anche in merito al noleggio di fotocopiatori.

Da parte delle insegnanti fiduciarie delle scuola dell’infanzia è giunta la richiesta di regolamentare, per il prossimo anno scolastico, il servizio di pre-scuola, che risulta poco frequentato,  per svolgere il quale le insegnanti anticipano il loro orario di ingresso in servizio al mattino, sottraendolo ai momenti di contemporaneità.

I genitori di Troghi chiedono il permesso di fare la foto di classe. Si precisa che, come è consuetudine da alcuni anni, le classi possono organizzarsi autonomamente, lasciando la gestione della foto di classe ai genitori, previa acquisizione del parere favorevole delle famiglie.

torna su

 

 Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 25 giuno 2008

1. Verifica del  P. O. F.  2007/08

La dirigente illustra rapidamente i progetti di Plesso e di Circolo e sottolinea che per migliorare la continuità tra i tre ordini di scuola, Infanzia, Primaria, Secondaria, è stato stilato un protocollo con le scuole secondarie di primo grado del territorio che prevede criteri a cui attenersi per lo scambio di informazioni sugli alunni e la formazione delle classi.
L’insegnante Mariella Dusti evidenzia il risultato positivo dei  questionari compilati anonimamente dai genitori, che hanno dato una valutazione medio- alta dei servizi e dei progetti effettuati durante questo anno scolastico dalle scuole del Circolo.

 2. Verifica intermedia

In assenza della sig.ra Lucia Cioncolini, facente funzioni di D.S.G.A. la Dirigente Scolastica presenta le variazioni al Programma Annuale dal 01/01/2008 al 31/12/2008. Il programma presenta un incremento di € 24.925,12, dovuto ad entrate non finalizzate e finalizzate. Di conseguenza la programmazione delle entrate e delle uscite passa da € 332.441,12 a €  357.366,24. Sono stati incassati € 309.605,37 e spesi € 134.131,29, come risulta dalla tabella visibile all'albo della scuola. Il Consiglio approva.
La Dirigente Scolastica illustra i criteri usati per distribuire  il contributo di 1000 € offerto dal MIUR per il progetto “Amico Libro” e comunica il ricavato della vendita di libri nell’ambito dell’iniziativa “La settimana del libro”, realizzato dal 20 maggio al 3 giugno dalle scuole dell’Infanzia di San Vitoe Rignano e dalle scuole Primarie di Massa, Troghi e Incisa. 

3.   Analisi preventivi

Si prende visione in maniera sommaria dei preventivi delle polizze assicurative degli alunni, dei quali viene data copia ai consiglieri, affinché li possano visionare attentamente.
Per ragioni di tempo, il Consiglio si riserva di prendere successivamente una decisione riguardo ai preventivi previsti per la D. Lgs. 196/2003 e ai preventivi per il noleggio dei fotocopiatori. 

4. Varie ed eventuali

Si prende in esame la richiesta di regolamentazione del servizio di pre – scuola nelle scuole dell’infanzia del Circolo presentata  all’attenzione del Consiglio dalle fiduciarie delle scuole dell’Infanzia. Viene deciso di :

- richiedere la dichiarazione del datore di lavoro relativa all’orario di lavoro di entrambi i genitori che fanno richiesta del servizio;
- consentire l’entrata entro e non oltre le ore 8,10

- attivare il servizio solo in presenza di un numero minimo di richieste

- fare richiesta al Comune per  utilizzare il personale dell’AUSER, che già svolge il servizio di sorveglianza sugli scuolabus

- considerare l’esternalizzazione del servizio con pagamento di una quota da parte dei genitori

 

torna su