- Titolo del percorso: Suoni e colori del Mondo
 
		- Argomento: Conoscere, attraverso le immagini ed i 
        suoni, Paesi diversi dai nostri
 
  
		- Settore del POF collegato:
		
		Intercultura
 
  
		- Classi coinvolte:
        
        Stanza gialla, bambini di 4 anni
 
  
		- Durata: Aprile 
		- Maggio 2009
 
  
		- Ambiti disciplinari – campi di esperienza 
        coinvolti:   
		
        Linguaggi creatività espressione, Il sé e l’altro, 
        I discorsi e 
        le parole
 
  
		- Obiettivi: 
 
        
        I 
        discorsi e le parole 
        Usa il linguaggio per 
        interagire e raccontare 
        Amplia il proprio vocabolario quantitativamente e qualitativamente 
        
        Linguaggi, creatività, espressione 
        Produce messaggi iconici 
        utilizzando differenti tecniche grafico- pittoriche- plastiche 
        Interpreta immagini, segni,forme e colori 
        Esplora mezzi espressivi drammatico- teatrali, sperimenta tecniche 
        diverse 
        Ascolta, esplora, riconosce e distingue suoni e rumori della natura, 
        dell’ambiente e degli oggetti. Ascolta brani vocali e strumentali 
        Il 
        sé e l’altro
         
        Riconosce l’appartenenza ad un gruppo ne condivide regole e valori 
        Conoscenza e approfondimento di temi dal preciso spessore esistenziale, 
        etico, culturale, metafisico e religioso 
        Riconosce, rispetta e apprezza modi di essere, esigenze degli altri 
        esseri viventi. Intuisce il valore della cooperazione 
        Comprende il senso di appartenenza e nel contempo riconosce, accetta, 
        valorizza elementi di differenza 
  
		- Fasi di lavoro:
 
        
        
        Abbiamo osservato 
		le immagini che ci sono arrivate in regalo, scelto i colori e provato a riprodurre le 
            immagini  
            Ogni bambino ha scelto 
            tre immagini, una relativa a un paese freddo, una a uno caldo e una 
		a uno orientale, e ha provato a riprodurle.  
            Dopo aver fatto le pitture, sono state ascoltate le musiche 
            caratteristiche del paese preso in considerazione ed i bambini hanno 
            provato a comunicare le loro emozioni.  
            Sono stati poi costruiti degli strumenti musicali che 
            caratterizzano i vari paesi. 
  
		- Bibliografia: 
		 
		
		"La bottega degli strumenti 
		etnici" di Giovanni Antoniol - edizioni Città Nuova Centro, 
 
        utilizzato per la costruzione degli strumenti musicali. 
  
	 
	 |