| 
		   
		
			- Titolo del percorso: 
            Il nostro paese  
 
			- Argomento: Conoscere l'ambiente che ci 
            circonda, vivere il paese e conoscerne le regole.
 
  
			- Classi coinvolte: 
			le due sezioni dei 5 anni, stanze oro ed argento, scuola dell'infanzia di Rignano Capoluogo. 
 
  
			- Durata: 
			 Ottobre 2008 - 
            Maggio 2009
 
  
            - Collaborazioni: Abbiamo avuto la 
            collaborazione della Polizia Municipale, del Sindaco di Rignano 
            sull'Arno, della C.R.I.
 
  
            - Campi di esperienza coinvolti: 
 
            
            Il corpo in 
            movimento  
            I discorsi e le parole 
            Linguaggi, Creatività, espressione 
            La conoscenza del mondo 
            Il sé e l’altro 
  
			- Settore del POF collegato:
			 
            
			Educazione 
			alla cittadinanza
 
  
			- Motivazioni: 
			 
            Conoscere il proprio paese, familiarizzare con gli elementi che lo 
            compongono (case, strade, negozi), esplorarlo nel suo aspetto 
            istituzionale (municipio, vigili) ci aiuterà a raggiungere la 
            consapevolezza delle regole e della nostra realtà.  
			 
 
  
			- Obiettivi:
 
			
            Il corpo in 
            movimento  
            Esercitare le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, 
            ritmiche  ed espressive del corpo. 
            I discorsi e le parole 
            Usare il linguaggio per interagire e raccontare 
            Interpretare, produrre immagini, segni e simboli 
            Linguaggi, Creatività, espressione 
            Produrre messaggi iconici utilizzando differenti tecniche grafico 
            pittoriche e plastiche 
            Interpretare immagini, segni, forme  e colori 
            La conoscenza del mondo 
            Discriminare e strutturare forme, linee, direzioni, spazi 
			delimitati, spostamenti, rappresentarli e simbolizzarli 
            Analizzare, descrivere, discriminare, rappresentare, simbolizzare oggetti e 
            materiali riconoscendone qualità e proprietà. 
            Il sé e l’altro 
            Riconoscere, rispettare e condividere regole.  
  
			- Metodologia : Le 
            attività sono state svolte a piccolo gruppo, collettivamente ed 
            individualmente.
 
  
			- Fasi di lavoro: 
			 
            
 
			- varie uscite alla scoperta del paese, con le relative 
            rielaborazioni orali e grafiche; 
			- incontro con la Polizia Municipale  
			- realizzazione del plastico del paese 
			- festa di fine anno con il coinvolgimento dei genitori nelle 
			attività collegate all'educazione stradale 
  
			- Punti di forza: 
			 I 
            bambini hanno partecipato attivamente e con molto 
            entusiasmo. 
 
		 
		   |