![]()  | 
    ![]()  | 
  
| 
       Seconda fase: pasticciamo con le parole  | |
| 
      L’IDENTITA’  
       Prosegue il percorso dell’identità personale, nelle frasi spontanee si notano i primi segnali della graduale conquista dell’abbinamento suono-segno.  | |
| 
       IO GIOCO  | 
  |
| 
       
        | 
    
       
  | 
| 
       IO SONO BRAVO  | 
    
       
  | 
  
| 
       
  | 
  |
| 
       LA SCRITTURA SPONTANEA: IO RACCONTO Periodicamente, dopo la conversazione del mattino, i bambini sono incoraggiati a rielaborare le loro esperienze personali; dapprima attraverso la rappresentazione grafica accompagnata da qualche parola, in seguito provando a scrivere delle frasi, sempre in modo spontaneo.  | |
| 
       
  | 
    
       
  | 
  ||||||
| 
       
       LE STORIE: "GALLO CRISTALLO" Durante questo periodo viene presentata un’altra storia: "Gallo Cristallo", con le stesse modalità usate per "I musicanti di Brema". 
 
  | 
    
       
  | 
  ||||||
      
  | 
    
      
       LA FONOLOGIA: LE FILASTROCCHE La storia "Gallo Cristallo", caratterizzata dalla ciclicità della narrazione e dalla presenza di una filastrocca ripetuta, costituisce l’occasione per lanciare l’attività sulle parole in rima e la costruzione di filastrocche. 
  | 
  ||||||