Prima fase
Il racconto

In classe abbiamo letto il racconto “Il prepotente” tratto dal libro "L’inventore dei sogni" di Ian McEwan.
Dopo la lettura i ragazzi hanno analizzato a coppie il racconto attraverso domande-guida. Trascriviamo alcune risposte:

1) Chi sono i personaggi?
I personaggi sono: Peter, Barry e i compagni di classe.

2) Che cosa fanno i personaggi?
Barry fa il prepotente prendendo le cose degli altri compagni con le botte; Peter invece è la vittima di Barry, che lo considera fifone e un perdente; i compagni di classe all’inizio si fanno comandare da Barry ma poi stanno dalla parte di Peter e ridono del prepotente.

4) Come si sentono, che emozioni provano e a che cosa pensano i personaggi?
Peter si sente sconfortato, impaurito all’inizio; invece alla fine  si sente un eroe però anche dispiaciuto per aver umiliato Barry.
Barry all’inizio si sente potente, felice e pensa di avere il potere assoluto; alla fine si sente umiliato.
I compagni di classe si sentono importanti: sono dalla parte di chi vince sempre.


5) Scrivi aggettivi adatti ad ogni personaggio:
 

Barry

Peter

I compagni di classe

prepotente
esagerato
manesco
scontroso
arrabbiato
bullo
arrogante
egoista
tranquillo

coraggioso
impaurito
eroico
umiliato
furbo
generoso
altruista
intelligente
gentile
insignificante
debole
educato

Impauriti
dispettosi
cattivi
voltagabbana
egoisti
ingiusti
irragionevoli
chiacchieroni
maleducati

6) Oltre il testo... che cosa pensiamo noi di questa storia?

Questa storia ci fa capire che le persone prepotenti non hanno gambe e dentro casa sono gentili e affettuosi; però a scuola e con i suoi compagni si vogliono far riconoscere come sono veramente così si fanno prepotenti; noi vorremmo essere Peter.

Questa storia ci ha fatto capire che è brutto usare la violenza con tutti e che si potrebbe ottenere le cose chiedendo,che sarebbe la cosa migliore da fare.

Pensiamo che il bullismo sia una cosa molto brutta, che non ci dovrebbe essere tra i ragazzi; noi vorremmo essere come Peter, trovare sempre il coraggio di reagire senza paura per difendersi e non fare come i compagni che sono rimasti a guardare la scena senza intervenire.

Questa storia ci insegna che non è molto gradevole essere prepotenti perché non si ha amici; secondo noi Peter è stato molto coraggioso; i compagni non si sono comportati molto bene perché hanno cambiato “squadra”.

Noi pensiamo che Barry sia un prepotente ma dentro il suo cuore è un bambino gentile ma pensa che facendo il prepotente dimostri di essere il più forte e non vuole essere amico dei più deboli.