![]()  | 
    ![]()  | 
| 
     Ci disegni una storia? - classi seconde Rignano  | 
  |||
| 
     Nannini ci presenta i personaggi dei suoi libri  | 
  |||
| 
    Nei giorni 6, 13 e 18 di maggio lo scrittore 
    e illustratore Daniele Nannini è venuto nelle nostre classi per lavorare con noi. Ci ha letto due suoi libri “Yeti, il più peloso dei mostri pelosi” e “In fondo al lago”.  | 
    
     
      | 
  ||
    
    ![]()  | 
    
     In seconda A ha fatto l’illustrazione del 
    personaggio principale della storia   | 
  ||
| In seconda B ha disegnato con i pastelli a cera Yeti, il mostro che voleva far paura a tutti, ma siccome nessuno lo prendeva sul serio, finisce a far il tour operator sull’Himalaya; | 
    
    ![]()  | 
  ||
| 
     Anche noi proviamo a diventare autori  | 
  |||
| 
    Al nostro secondo incontro noi avevamo 
    preparato due storie (una per ogni classe) che dovevano essere la 
    continuazione delle avventure scritte da lui.  Noi gliele abbiamo lette e insieme abbiamo cominciato a illustrarle, dopo averle divise in sequenze. Durante la settimana abbiamo terminato i nostri disegni e su ognuno abbiamo incollato la parte del racconto a cui il disegno si riferiva. Noi eravamo ansiosi di far leggere a Daniele i nostri libri ormai finiti e… quando li ha visti era veramente meravigliato perché erano (e sono) veramente belli. Si è anche molto divertito a leggerli insieme a noi.  | 
  |||
| 
     Vuoi leggerle anche tu? Clicca sui titoli:  | 
    |||
| 
     Poi ognuno di noi ha scritto per lui delle storie "di paura" e gliele abbiamo regalate, con la raccomandazione di non leggerle di notte perchè erano veramente spaventose!  | 
  |||
| 
     Animali fantastici  | 
  |||
    ![]()  | 
    
     Eravamo al nostro ultimo appuntamento e con Daniele abbiamo disegnato degli animali fantastici in tutti i sensi, con le caratteristiche di più animali: il papparinofante, il gufiglio, il polpatto, il coccofante, il greghestrello, il moscaconi, il pipistorscorpicodril e tanti altri.  | 
  ||
| 
     
     
 I bambini della seconda A e B di 
    Rignano 
 
  | 
  
     
      | 
  ||