| 
		Argomento: 
		 
		Si tratta di un progetto di gemellaggio elettronico realizzato sulla 
		piattaforma eTwinning. Argomento del progetto è stato il confronto delle 
		caratteristiche delle stagioni in due diverse nazioni europee e 
		l'invenzione di storie su di esse. Le scuole partner si sono scambiate 
		storie, notizie sulle usanze, sul clima e sui cambiamenti stagionali del 
		loro paese e hanno lavorato alla costruzione di storie comuni.
 
		Classi 
      coinvolte: Sez II - Stanza Gialla - bambini di 4 
		anni - Scuola dell'infanzia di Rignano sull'Arno
 Partner europeo: Gruppi 3  e 4 Scuola Materna n. 86  - Centro 
		Della Salute dei Bambini, Varsavia (Polonia)
 
 Durata: Da ottobre a giugno
 
		Ambiti disciplinari – 
      campi di esperienza coinvolti:     
       
							
							
							·      
							
							
							Il sé e l’altro; 
							
							
							·      
							
							
							Fruizione e produzione di messaggi; 
							
							
							·      
							
							
							Esplorare, conoscere e progettare. 
		
      Settore del POF collegato: Progetti europei 
		
		Motivazioni: 
		Promuovere la conoscenza e la 
				collaborazione tra le scuole dell’infanzia di diversi paesi. 
				Creare situazioni coinvolgenti e motivanti per i bambini,  
				attraverso la conoscenza reciproca e il lavoro cooperativo.      Obiettivi: 
		 
		
		Ascoltare e comprendere ciò che viene raccontato o lettoRaccontare esperienze personali e breve storie
 Esplorare liberamente vari materiali ed  elementi dell'ambiente 
		naturale circostante e identificarne le caratteristiche.
 Percepire il passare del tempo come ciclicità e cambiamento
 Ricostruire le sequenze di una esperienza fatta.
 Rappresentare eventi, storie, vissuti personali
 Riconoscere ed esprimere emozioni e sentimenti
 Inventare brevi storie
 
		Metodologia: 
		 
		Osservazione della natura che si trasforma nelle varie 
				stagioni e successiva rielaborazione a piccoli gruppi. Il 
				lavoro di gruppo è stato poi socializzato con la sezione e con 
				il partner europeo.
 
		Fasi di lavoro:
		Dopo essersi presentati reciprocamente, i bambini delle due scuole 
		hanno osservato le varie stagioni e realizzato delle rielaborazioni con 
		attività varie per evidenziare le peculiarità delle singole stagioni dei 
		due diversi territori. 
				Le presentazioni sulle stagioni sono state scambiate tra le due 
		scuole sulla piattaforma eTwinning, in modo che ogni sezione potesse 
		conoscere i cambiamenti stagionali del territorio del partner.
 Per ogni stagione è stata realizzata una storia "a più mani": l'inizio 
		era inventato dai bambini polacchi e la conclusione dai bambini 
		italiani.
 
 Questo progetto europeo è stato svolto in lingua 
		italiana perché l'insegnante della scuola partner conosceva la nostra lingua. 
		Perciò i materiali inviati dalla Polonia erano scritti in polacco e in 
		italiano. Anche se nel testo italiano inviato dal partner erano presenti 
		alcuni errori, che sono stati corretti oralmente durante la lettura ai 
		bambini, volutamente questi non sono stati corretti nelle presentazioni per meglio evidenziare la reale comunicazione che c'è stata 
		tra le due scuole.
 
      torna su   |