![]()  | 
    
    ![]()  | 
| 
     Le gabbie  | 
  
| 
	 Un giorno, quando 
	Roberto è tornato per la seconda volta, la maestra ci ha letto una storia 
	che si intitola 
	"L'evasione"  | 
  ||||
	
  | 
  ||||
| 
	 Tutte e tre sono rinchiuse in uno zoo insieme ad altri animali, ma non ci 
	vogliono stare e decidono di scappare insieme.  | 
  ||||
| 
	 
	 
  | 
  ||||
| 
	 Anche noi a volte siamo prigionieri di qualcosa. 
  | 
    
	 
      | 
  |||
| 
	 Le gabbie che ci tengono prigionieri e ci separano dagli altri sono diverse per ciascuno di noi, perchè ognuno di noi è diverso dall'altro  | 
  ||||
	![]()  | 
    
	 C'è chi pensa solo per sè C'è chi crede di essere più bravo degli altri e prende sempre in giro C'è chi pensa che degli altri non ci si può fidare C'è chi dice: "A me degli altri non mi interessa" C'è chi pensa: "I più deboli restano indietro, ma io non ci posso fare nulla" C'è chi ha sempre paura che quello che ha non gli basti 
  | 
  |||
| 
	 
	  | 
  ||||
| 
	 "...alcuni si adattano... altri non riescono a rassegnarsi..."  | 
  ||||
| 
	 Cosa deve fare chi non si vuole "rassegnare"? Chi può toglierci dalla nostra gabbia? Quali possono essere le chiavi per aprire queste sbarre?  | 
  ||||
	
  | 
  ||||
| 
	 
  | 
  ||||
| 
	 
	  | 
    
	 uscire da un posto chiuso, o che "si sente" chiuso fuggire da una condizione che non ci piace pensare, progettare, sperare scoprirsi, uscire allo scoperto, rischiare aiutarsi, farsi aiutare 
  | 
  |||
| 
	 "... scappare con le loro forze era impossibile..." Di che cosa c'è bisogno per evadere, per cambiare, per diventare liberi?  | 
  ||||
| 
	 di coraggio disponibilità al confronto pazienza anche dell'aiuto degli altri  | 
    
	![]()  | 
  |||