Sintesi della
riunione del Consiglio di Circolo del 18/10/2006
1) Valutazione
preventivi per acquisto materiale di facile consumo
Avendo richiesto i preventivi alle ditte Maurri,
Botticelli e Lisi ed essendo pervenuto unicamente il preventivo della ditta
Maurri di Pontassieve, il Consiglio delibera di rinnovare l’appalto alla ditta
Maurri.
2) Rinnovo assicurazione
infortuni e responsabilità civile a. s. 2006/2007
Il Consiglio di Circolo delibera all’unanimità di chiedere ai genitori un
contributo di 15 euro di cui 6 per l’assicurazione obbligatoria e 9 di
contributo volontario per il buon funzionamento delle attività didattiche.
3) Elezioni per il rinnovo
consigli di classe e di sezione
Le elezioni per il rinnovo di consigli di classe nelle scuole primarie si
terranno martedì 24 ottobre dalle 17,30 alle 19,30. L’apertura dei seggi sarà
preceduta dalle assemblee di classe, dalle 16,30 alle 17,30.
Le elezioni per il rinnovo di consigli di sezione nelle scuole dell’infanzia si
terranno martedì 31 ottobre dalle 17,45 alle 19,45. L’apertura dei seggi sarà
preceduta dalle assemblee di classe, dalle 16,45 alle 17,45.
4)
Variazioni di bilancio
Si deliberano le seguenti variazioni:
- accredito di 199,49 € per interessi sul c/c bancario, da imputare a spese di
funzionamento (acquisto di materiale) per la sezione aggiuntiva della scuola
dell’infanzia di Rignano.
- dal Ministero della Pubblica Istruzione, contributo di 4.849,31 €, da imputare
al capitolo A3, spese di personale
- dal Ministero della Pubblica Istruzione, contributo di 2.800 € per il progetto
“Educazione stradale, convivenza civile e legalità”, a.s. 05/06, da imputare al
progetto Convivenza democratica e legalità
- dal Ministero della Pubblica Istruzione, contributo per il rimborso pasti ai
docenti nel periodo gennaio – agosto 20065, da rimborsare ai comuni di Rignano
(2455,46 €) e di Incisa (1362,37 €)
5) Delibere di spesa
Le delibere di
spesa sono affisse all'albo della scuola.
6) Situazione
servizio pre-scuola plesso di Incisa
Da un accurato monitoraggio è emerso che
gli alunni autotrasportati e quelli richiedenti il prescuola difficilmente
superano le 50 unità. Pertanto, i due custodi in servizio nel plesso riescono a
coprire le esigenze di questo anno scolastico. Per il prossimo anno scolastico,
si propone di non raccogliere più le domande di ingresso anticipato, ma di
invitare i genitori a richiedere il servizio direttamente in comune.
7)
Comunicazioni della dirigente
La dirigente informa che è incerta la formazione di due nuove classi prime
ad Incisa e una a Massa per l’ anno scolastico 200772008, in quanto al momento
risultano iscritti al terzo anno della scuola dell’infanzia nel comune di Incisa
solo 40 bambini.
8)
Varie ed eventuali
Viene approvata l’uscita di un’intera giornata per le sezioni II e VI della
scuola dell’infanzia di Rignano nel parco di san Gimignano (PI).
La dirigente ricorda che il regolamento interno prevede che venga presentato
entro il 30 ottobre il piano delle uscite didattiche da realizzare nell’arco
dell’anno scolastico che si protraggono oltre l’orario scolastico.
L’ufficio scolastico regionale e quello provinciale organizzano una serie di
incontri di formazione e informazione per i genitori eletti negli organi
collegiali della scuola.
Il Consiglio respinge la proposta di Videofoto Cavour DG di effettuare foto di
classe, ritenendo adeguate le modalità in uso nelle nostre scuole (attivazione
da parte dei genitori interessati).
Il Consiglio approva la proposta della, compagnia Teatrotondo di effettuare
rappresentazioni teatrali (Pinocchio e Marcovaldo) nelle scuole del Circolo,
previa richiesta e accordo con le insegnanti delle singole classi.
|
torna su |
|
Sintesi della
riunione del Consiglio di Circolo del 30/11/2006
1)
Approvazione POF (Piano dell’Offerta Formativa) a. s. 2006/2007
Le linee generali del POF 2006/2007 sono invariate rispetto al
precedente anno scolastico, sono stati apportati cambiamenti solo in
alcuni punti specifici (assegnazione incarichi, figure di riferimento).
Si pongono in evidenza i bisogni formativi emersi dall’analisi
territoriale, ai quali il POF si pone l’obiettivo di dare risposta:
- in
risposta al fenomeno del pendolarismo, dare all’utenza un’offerta di
tempo scuola più lungo, con inizio anticipato; per le scuole
dell'infanzia esiste un progetto di accoglienza che viene attuato dalle
insegnanti stesse
-
creare maggiori possibilità di contatti e confronto per quei bambini che
vivono in zone isolate
-
attivare il protocollo di accoglienza per i bambini stranieri, che
risultano ogni anno sempre più numerosi;
-
sviluppare negli alunni uno spirito critico che li aiuti a non accettare
in modo passivo i modelli culturali proposti dai mass media.
Per quanto riguarda in modo specifico i singoli progetti, si evidenzia
in modo particolare:
-
per il progetto Multimedialità, l’importanza di continuare la
documentazione dei percorsi didattici, in modo da renderli maggiormente
trasferibili. Il progetto si è inoltre arricchito dell’iniziativa
“Cliccando s’impara”, per la diffusione del software didattico
-
vista l’importanza delle tematiche legate al disagio e alla diversità,
il progetto ASeBa rimane un progetto centrale
- il
progetto Convivenza Democratica viene chiamato da quest’anno Educazione
alla Cittadinanza
- il
progetto educazione alla Salute si presenta più ricco di opportunità,
grazie alla stretta collaborazione delle ASL con la scuola. Da quest’anno
prende il via un progetto triennale sull’obesità, che interesserà le
attuali classi terze di Incisa e Massa. Il progetto è seguito
dall’ospedale Meyer e si propone di incentivare, con al collaborazione
degli insegnanti, il movimento fisico degli alunni.
Per quanto riguarda la valutazione degli alunni, la dirigente spiega che
il portfolio attualmente non è più uno documento ufficiale, ma uno
strumento per l’autovalutazione degli alunni e un supporto per gli
insegnanti per la valutazione finale. Perciò dal portfolio in uso nel
nostro Circolo è stata tolta la parte che veniva compilata dalla
famiglia ed è rimasta quella che interessa i bambini.
2) Regolamento di Circolo
-
Articolo 8 del Regolamento, formazione delle liste di attesa per
le iscrizioni alla scuola dell’infanzia: è stata costituita una
commissione di docenti per rivedere i criteri stabiliti. Poiché la
revisione è in corso, si rimanda la discussione di questo punto al
prossimo incontro del Consiglio di Circolo.
-
Articolo 1 del Regolamento, somministrazione di medicinali agli alunni:
in casi particolarmente delicati saranno prese in considerazione le
richieste solo se accompagnate da una certificaizone del medico curante
e da un’autorizzazione scritta dei genitori.
3) Situazione TIA/TARSU
(Tariffa Igiene Ambientale / Tassa Rifiuti Solidi Urbani) e supplenze
brevi
Si approva all’unanimità la lettera da inviare alle Amministrazioni
Comunali di Rignano e Incisa, riguardante il sistema di pagamento delle
tasse sui rifiuti solidi urbani, nella quale si chiede:
- di
rendere inesigibili (quindi di annullare) i debiti contratti dal 2000 al
2005
- di
prevedere uno sconto sulle tariffe per le scuole che attuano la raccolta
differenziata
- di
non essere soggetti alle sanzioni per il mancato o parziale pagamento
La Dirigente illustra la complessa procedura per
la nomina di supplenti e la difficoltà per il reperimento degli stessi.
Informa che, conseguentemente, potranno verificarsi dei casi in cui i
bambini della classe rimasta scoperta verranno distribuiti nelle altre
classi.
4) Variazioni di bilancio
e delibere di spesa
Le delibere sono affisse all’albo della scuola.
5)
Varie ed eventuali
Viene presa in considerazione la situazione del servizio di orario
anticipato della scuola dell’infanzia di Rignano capoluogo, attualmente
fruito solo da cinque dei ventotto richiedenti. Si decide di predisporre
opportuni sondaggi per conoscere i motivi dei ritiri.
|
torna su |
|
Sintesi della
riunione del Consiglio di Circolo del 19/12/2006
1) Approvazione del regolamento delle scuole
dell’Infanzia
Si discute sulle proposte di modifica presentate dai docenti della
scuola dell’Infanzia su alcuni punti del regolamento di Circolo.
Il Consiglio apporta modifiche sui seguenti punti:
- art. 2)Rapporti scuola-famiglia, al comma a - Colloqui
individuali programmati
- art.7) Formazione delle sezioni
- art. 8) formazione di liste di attesa.
2) Modalità circa la richiesta di contributo
volontario dei genitori
La dirigente propone che il contributo volontario alla scuola Primaria
sia da richiedere ai genitori al momento dell’iscrizione.
Il Consiglio è d’accordo e stabilisce la quota da versare di 50 € per
tutti i cinque anni, solo se è possibile inserire tale richiesta nel
regolamento; se ciò non fosse possibile verrà richiesto ogni anno.
3) Proposte didattiche teatrali
Il consiglio prende in visione il materiale mandato dalla compagnia
teatrale Fantajostra sugli spettacoli: “I Musicanti” al teatro Saschall
e “La bella e la bestia” al teatro Puccini. Il Consiglio apprezza
l’offerta perché oltre a sensibilizzare le scuole al teatro
tradizionale, offre gli spettacoli a prezzi concorrenziali ed un
servizio di bus agevolato; tuttavia la scelta viene lasciata ai docenti.
4) Delibere di spesa
Il Consiglio prende atto del contributo dei genitori dei bambini della
scuola dell’Infanzia delle spese sostenute e delibera a ratifica i
pagamenti dell’esercizio 2006.
|
torna su |
|
Sintesi della riunione del
Consiglio di Circolo del giorno 8 febbraio
2007
1. Comunicazione programma
annuale 2007
Si rinvia la discussione a data da destinarsi, poiché la Dirigente
comunica all’assemblea che è rinviata la data di scadenza per il
programma annuale 2007 in seguito a rideterminazione dei criteri di
assegnazione dei fondi per le entrate, come da nota ministeriale.
2. Viaggi di
istruzione
Si individuano tre ditte di autotrasporto a cui chiedere i preventivi
per i vari viaggi di istruzione: Alterini, Florentia, Ala.
In un secondo momento si valuterà l’offerta migliore.
Si esaminano e si approvano le seguenti richieste di viaggi di
istruzione inoltrate dai vari docenti:
SCUOLA |
CLASSE |
DATA |
LUOGO |
TRASPORTO |
Sc. dell’Infanzia di Rignano |
4-5 anni |
01/06/07 |
Parco Santa Barbara |
Pullman Privato |
Primaria di Troghi |
1°A- 2°A |
27/04/07 |
Collodi (PT) |
Pullman Privato |
Primaria di Incisa |
1°A-1°B |
11/05/07 |
Parco di Cavriglia (AR) |
Pullman Privato |
Primaria di Incisa |
2°A-3°A |
Fine aprile/
primi di maggio |
Peccioli (PI) |
Pullman Privato |
Primaria di Incisa |
4°A-4°B |
19-20/04/07 |
Urbino – Grotte di Frasassi |
Pullman Privato |
Primaria di Incisa |
5°A-5°B |
10-11/05/07 |
Roma -Tivoli |
Pullman Privato |
Primaria di Rignano |
3°A-3°B |
20-21/04/07
|
Parco dell’Uccellina |
Pullman Privato |
Primaria di Rignano |
4°A-4°B |
22-23 marzo 2007 |
Acquario di Genova |
Pullman Privato |
Primaria di Rignano |
5°A-5°B |
1-2/03/07 |
Roma -Pompei |
Pullman Privato |
Primaria di Rignano
|
5°A-5°B |
19/04/07 |
Gardaland |
Pullman gratuito(premio concorso Tanti Geppetti tanti Pinocchi) |
Primaria di Troghi |
3°-4°A |
20/04/07 |
Viareggio (Cittadella del Carnevale) |
Autobus di linea |
Primaria di Troghi |
5°A |
26-28/03/07 |
Roma |
Treno |
3. Situazione iscrizioni
Scuole primarie
La dirigente comunica la situazione delle
iscrizioni e la previsione della formazione delle future classi prime:
- Scuola di Incisa: due classi con 14 alunni
ciascuna, con un alunno certificato per classe
- Scuola di Troghi: una classe con 23 alunni
- Scuola di Massa: una classe con 21 alunni
- Scuola di Rignano: una classe con 24 alunni e una
con 25
Il totale delle classi resta quindi invariato
rispetto all’anno in corso.
Scuole dell’infanzia
- Scuola di San Vito: non ci sono problemi perché
si sono ricevute 122 iscrizioni e il plesso ha una capienza di 126
bambini.
- Scuola di San Martino: ha ricevuto 51 iscrizioni,
quindi entro il limite consentito. La dirigente rende noto all’assemblea
di aver scritto al Comune di Rignano per richiamare l’attenzione sulla
sicurezza di tale plesso.
- Scuola di Rignano: si sono ricevute 161
iscrizioni, ma, essendo la capienza di 138 bambini, si è formata una
lista di attesa di 23. L’assemblea auspica che in futuro si possano
ampliare gli ambienti, come promesso dell’Ente Locale, e soddisfare le
richieste.
4. Varie ed eventuali.
Viene modificato l’art. 4 del Regolamento delle
scuole dell’infanzia, che riguarda l’accoglienza e l’inserimento dei
bambini di 2 o 3 anni. Il cambiamento riguarda la frase:
- Fino
alla metà di ottobre i bambini di tre anni sono invitati a frequentare
la scuola con orario antimeridiano (ore 12 o 14 sulla base
dell’organizzazione dei servizi).
Che viene modificata in:
- I bambini tre anni sono
invitati a frequentare la scuola in orario antimeridiano (15 gg. fino
alle 12,30 e 15 gg fino alle 14)
torna su |
|
Sintesi della riunione del
Consiglio di Circolo del giorno 9 marzo 2007
1. Valutazione dei
preventivi per viaggi di istruzione
Vengono comparati i preventivi inviati dalle
ditte Resco Travel e Florentia bus. La ditta Ala non ha risposto alla
richiesta di preventivo. La comparazione non è possibile per le visite
didattiche di due giorni perché il preventivo della ditta Florentia
riguarda solo il trasporto e non il costo del pernottamento e dei pasti.
Il Consiglio delibera, anche in considerazione dell’affidabilità,
esperienza e disponibilità degli autisti dimostrata negli anni
precedenti, di avvalersi per i viaggi di istruzione della ditta Resco
Travel, tranne per il viaggio a Peccioli, per il quale si avvarrà della
ditta Florentia bus, perché economicamente più vantaggiosa.
2. Approvazione progetto
in rete fra le istituzioni scolastiche del Valdarno per l’integrazione
degli alunni stranieri
La dirigente comunica che il
progetto è stato approvato dall'Ufficio Scolastico Provinciale e i
finanziamenti sono stati inviati direttamente alle singole scuole.
torna su |
|
Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 3 aprile 2007
1. Approvazione programma
annuale esercizio 2007
La Dirigente Scolastica presenta il programma
annuale per il 2007. il Consiglio decide che, per quanto riguarda il
fondo per il funzionamento delle classi della scuola primaria, verrà
stanziata una cifra totale calcolando il numero delle classi, ogni
plesso deciderà poi come ripartire tale cifra (a classe o a bambino). Il
programma viene approvato all’unanimità.
2. Approvazione ulteriori viaggi di istruzione
Per quanto riguarda le ulteriori richieste di viaggi di istruzione
formulate dalle classi terze della scuola primaria di Rignano e dalle
classi prima e quinta della scuola primaria di Massa, la Dirigente
spiega che solo la gita delle classi di Massa, sul Lago Trasimeno, potrà essere effettuata, poiché nessuna
compagnia di trasporto tra quelle interpellate ha dato disponibilità per
le date richieste dalle classi terze. Viene approvata la richiesta di
autorizzazione ad effettuare un’uscita al castello di Incisa, nel comune
di Reggello, presentata dalle insegnanti della scuola dell’infanzia di
Rignano, da effettuarsi nel mese di maggio, in orario scolastico.
3. Approvazione accordo di
rete (Figline, Rignano, Reggello)
La Dirigente Scolastica. presenta un accordo di rete per la
realizzazione di attività finalizzate a rendere più efficace l'offerta
formativa delle Istituzioni scolastiche del Valdarno Fiorentino. Il
Consiglio approva.
4. Delibere di spesa
Le delibere sono affisse all’albo della scuola.
5. Varie ed eventuali
Viene approvato lo spettacolo teatrale “La Martinella”, che verrà
presentato presso il Teatro del Vivaio di Incisa Valdarno il 20 aprile
2007 dalla compagnia stabile del Teatro Reims, al quale assisteranno le
classi quinte del Circolo, come programmato dalle insegnanti nel gruppo
di lavoro per l’educazione alla legalità.
In merito al progetto di
“Sostegno alla genitorialità” presentato dalla cooperativa l’Inchiostro,
per attivare gruppi di auto-aiuto, ascolto e documentazione per i
genitori, il Consiglio chiede di avere maggiori chiarimenti da parte
della suddetta cooperativa.
Viene approvata la richiesta
del dottor Manetti (per l’associazione A.Se.Ba) di informare gli alunni
delle scuole in merito al mercatino organizzato dall’associazione, il
cui ricavato verrà utilizzato per finanziare l’attività di tennis per
disabili.
In merito alle modalità di
accesso dei sacerdoti alle scuole per la tradizionale benedizione
pasquale, il Consiglio rimette la decisione ai plessi, raccomandando che
non vi siano discriminazioni di nessun genere e che venga rispettata la
libertà di ognuno.
torna su |
|
Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 24 maggio
2007
1. Approvazione conto
consuntivo esercizio 2006
La Dirigente Scolastica legge la
relazione, che viene presentata al Collegio dei Revisori dei conti in
allegato al conto consuntivo del Programma Annuale per il 2006
predisposto dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi ai
sensi dell’art. 18 c. 5 DI 44/2001.
Si precisa che il programma
annuale 2006 esprime obiettivi e mezzi finanziari per il raggiungimento
di una efficace, dinamica e trasparente gestione amministrativa per il
raccordo tra risorse disponibili e obiettivi possibili.
La Dirigente Scolastica ha provveduto a modificare il programma Annuale
2006 a seguito di comunicazioni di maggiori entrate finalizzate ed il
Consiglio di Circolo ha deliberato le ulteriori modifiche per entrate
non finalizzate, storni tra attività e progetti.
L’esercizio finanziario si è
chiuso con un saldo di € 68.146,85 e con un avanzo di amministrazione di
€ 60.836,32.
Il Consiglio di Circolo
prende atto dei due prospetti in cui si evidenziano le entrate accertate
e le uscite impegnate raggruppate per aggregato e tipo di spesa con la
relativa incidenza percentuale:
TOTALE ENTRATE ACCERTATE: € 454.621,80
TOTALE SPESE IMPEGNATE: € 469.220,95
La relazione prosegue
mettendo in evidenza la gestione economica e i risultati conseguiti in
rapporto con gli obiettivi programmati. Infatti si rileva che il
contributo ordinario e il finanziamento dell’autonomia (Legge 440/1997)
hanno subito una sostanziale riduzione rispetto all’esercizio
precedente, motivazione per la richiesta ai genitori di un contributo
volontario che si è reso necessario per proseguire e portare a termine
alcuni progetti del P.O.F.
Il Consiglio di circolo prende atto del quadro analitico dell’utilizzo
delle risorse economiche con lo specifico dei dati, delle variazioni e
le relative comparazioni.
TOTALE SPESE (programmazione definitiva): € 521.958,85
TOTALE SPESE (somme impegnate): € 469.220,95
2. Autorizzazione iniziative fine anno scolastico 2006/2007
La
dirigente informa che dal 25 maggio all’8 giugno 2007 si svolgeranno le
Settimane del libro, mostra mercato dei libri per ragazzi con varie
attività di animazione, nelle scuole primarie di Incisa e Rignano e
nelle scuole dell’infanzia di Rignano, San Martino e San Vito.
Viene letto e approvato il calendario dettagliato delle iniziative di
fine anno.
Il consiglio delibera l’apertura della scuola primaria di Incisa per la
mostra del libro il giorno 6 giugno, festa del Patrono, dalle ore 9 alle
12.30.
3. Delibere di spesa
Le delibere approvate sono
visibili all’albo della scuola
4. Varie ed eventuali
La Dirigente Scolastica
consegna a ciascun consigliere il resoconto delle spese per l’anno
scolastico 2006/2007 con il contributo dei genitori dei quattro plessi
di scuola primaria. Tale prospetto è stato presentato e consegnato dai
docenti ai rappresentanti dei genitori nei vari Consigli di interclasse.
torna su |
|
Sintesi della
riunione del Consiglio di Circolo del 28/06/2007
1. Verifica del POF 2006/07
La Dirigente comunica che sui
progetti del POF il Collegio dei Docenti ha espresso un giudizio
positivo: i percorsi didattici sono stati giudicati pienamente
rispondenti alla proposta formativa. Inoltre ricorda che tutti i
progetti sono documentati sul Sito Web della scuola e sono pertanto
visibili a tutti, ciò sottolinea la trasparenza didattica della nostra
scuola. Evidenzia inoltre che non ci sono stati grossi ostacoli
all’attuazione di questi progetti fatta eccezione per la mancanza di
fondi. Si conviene sull’opportunità di ricercare finanziatori o sponsor
per prossimi progetti, rimandando qualsiasi iniziativa in proposito al
prossimo anno.
La Dirigente informa inoltre che nel Collegio è emersa la proposta di
investire maggiormente nei laboratori scientifici. Propone anche una
verifica finale per attestare la proficuità dei corsi di recupero, per
bambini in difficoltà, svolti durante l’anno scolastico, in orario
aggiuntivo, da insegnanti disponibili.
Il Consiglio approva.
2. Approvazione del calendario
scolastico 2007/08
Il Consiglio delibera:
- Giovedì 13 settembre:
inizio delle lezioni nelle scuole primarie e dell’infanzia
- Venerdì 6 Giugno:
termine delle lezioni con orario antimeridiano per la scuola
primaria
- Lunedì 30 giugno ’07:
termine delle lezioni con orario antimeridiano per la scuola
dell’infanzia
- Giovedì 13 settembre e
Venerdì 14 settembre - Scuola Primaria: le lezioni termineranno alle
ore 12.40; Scuola dell’infanzia: l’orario di uscita dipenderà dalla
disponibilità dei trasporti (o prima della mensa o subito dopo)
- Lunedì 17 settembre,
festa del Perdono ad Incisa – le lezioni delle scuole primarie di
Incisa e Massa termineranno alle ore 12.40; scuola dell’infanzia:
l’orario di uscita dipenderà dalla disponibilità dei trasporti (vedi
sopra)
- Lunedì 24 settembre,
festa del Perdono a Rignano – le lezioni delle scuole primarie di
Rignano e Troghi termineranno alle ore 12.40; Scuola dell’infanzia:
l’orario di uscita dipenderà dalla disponibilità dei trasporti (vedi
sopra)
- 2 novembre 2007 e 2
maggio 2008 – sospensione delle lezioni
- 30 novembre, festa della
Toscana- Scuola primaria: le lezioni termineranno alle ore 12.40;
Scuola dell’infanzia : sospensione delle lezioni.
- le vacanze natalizie
andranno dal 21 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008; il giorno 21
dicembre le lezioni termineranno alle ore 12.40 in tutte le scuole
del Circolo ( primarie e dell’infanzia )
- le vacanze pasquali
andranno dal 20 marzo al 25 marzo 2008 compresi
3. Verifica intermedia Programma Annuale
2007
La Dirigente legge la relazione riguardante la
verifica intermedia del programma annuale dell’esercizio 2007 e
sottolinea che lo stesso presenta un incremento di € 18.418,64; di
conseguenza la programmazione delle entrate e delle uscite passa da €
305.972,64 a € 324.390,75 a causa di entrate finalizzate e non, come
risulta dalla tabella distribuita ai presenti, visibile all'albo della
scuola.
Il Consiglio approva.
4. Delibere di spesa
Il Consiglio di Circolo
prende atto ed approva le delibere di spesa (affisse all'albo della
scuola).
5. Situazione iscrizioni scuola di infanzia di Rignano 2007/08
La Dirigente informa che per
il prossimo anno scolastico i bambini fuori lista per la scuola
dell’infanzia, nel comune di Rignano, sono 23. Ci sono state proteste da
parte dei genitori dei bambini esclusi.Esistono difficoltà per
l’accettazione di tutti questi bambini, ma un buon numero di loro
possono essere ammessi se potrà essere attuata la proposta di ricavare
un’ulteriore aula da un locale esistente, attualmente adibito a
laboratorio. Le dimensioni della stanza permetteranno di accettare 19
bambini purché venga creata una porta antipanico e un bagno antistante
la nuova aula. L’Amministrazione comunale ha espresso la volontà di
risolvere il problema e ha assicurato l’esecuzione dei lavori nei mesi
estivi. Nonostante ciò il problema non sarà completamente risolto. La
Dirigente spiega che questa è una situazione che potrà essere risolta
solo dalle Istituzioni, ma che ha ritenuto importante informare il
Consiglio.
Precisa inoltre che nelle altre scuole dell’infanzia del Circolo non
esistono problemi analoghi.
6.
Varie ed
eventuali
La Dirigente legge la richiesta del comune di
Rignano, Ufficio Sport e Cultura, di poter utilizzare la struttura
scolastica di S.Martino come centro per le attività estive dei bambini
dai 3 ai 6 anni nel periodo che va dal 2 luglio al 27 luglio. La
richiesta comprende anche la possibilità di accedere ai bagni della
scuola primaria del capoluogo in orario 12.30-23.30 nei giorni 18-27-29
giugno, 2-13-16-27 luglio. Si delibera di autorizzare l’utilizzo delle
strutture anche se si auspica per il futuro una maggiore puntualità
nell’informazione da parte del Comune
La dirigente legge il resoconto della vendita
di libri per l’infanzia, effettuata nelle scuole del Circolo durante la
settimana del libro, 25 maggio -7 giugno 2007, svolta come forma di
auto-finanziamento per le biblioteche scolastiche.
torna su |
|