2 settembre 2005 13 ottobre 2005 29 novembre 2005
3 febbraio 2006  23 febbraio 2006 27 marzo 2006
19 maggio 2006 29 giugno 2006  

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del 2/9/2005

 1.    Orario funzionamento attività didattiche

 



Il presidente illustra l’argomento principale della seduta: le conseguenze dell’approvazione del nuovo orario per la scuola primaria, di 32 ore e 20 minuti settimanali (delibera del Consiglio di Circolo del 31/5/05).
Il presidente espone il contenuto dei seguenti documenti:

-         la lettera di protesta del 20/6/05 per la suddetta modifica e di richiesta di mantenimento del vecchio orario, indirizzata da un gruppo di genitori di Incisa alla Dirigente Scolastica, al Collegio dei Docenti e al presidente del Consiglio di Circolo

-         la risposta del Collegio dei Docenti alla lettera di cui sopra, nella quale le insegnanti del circolo hanno evidenziato che un prolungamento dell’orario non può modificare il loro stile di insegnamento, basato su modelli costruttivisti e attuato in tutti i plessi, a prescindere dalla contemporaneità delle insegnanti

-         la risposta della Dirigente Scolastica ai genitori di Incisa del 14/7/05, in cui precisa il dovere di  conformarsi alla riforma Moratti, attualmente in vigore

-         la lettera del 26/7/05, inviata dai rappresentanti dei genitori del Consiglio di Interclasse di Incisa al dirigente del CSA, nella quale si richiede un parere sulla procedura adottata per la variazione dell’orario scolastico del Circolo.

 Il presidente ricorda le motivazioni dell’approvazione della delibera da parte del Consiglio:
- la precedente approvazione di essa da parte del Collegio dei Docenti
- la citata lettera del Collegio, che ritiene non rilevante la diminuzione di un’ora e 10 minuti di compresenza ai fini del mantenimento dell’assetto organizzativo e qualitativo della scuola
- l’impegno delle insegnanti a garantire comunque l’attuazione dei progetti inseriti nel POF 

La Dirigente Scolastica dichiara che la procedura ha rispettato l’iter previsto dalla normativa vigente e soltanto il Presidente del Consiglio di Circolo potrà decidere di riaprire il dibattito.
Fa presente che la direzione, al fine di fornire informazioni in merito  e di chiarire dubbi, ha indetto un’assemblea a cui sono invitati tutti i genitori del Circolo. 

La dirigente illustra le motivazioni che hanno portato alla modifica dell’orario:
-         nei precedenti anni scolastici il tempo scuola settimanale era di 31 ore e 10 minuti, calcolato con unità oraria ridotta da 60  a 50 minuti
-         Il Ministero fornisce attualmente precise indicazioni sulla flessibilità oraria: l’orario può essere ridotto solo in caso di particolari situazioni (mancanza di trasporti, pendolarismo, doppi turni). In mancanza di tali presupposti il tempo scuola eventualmente ridotto deve essere restituito in ulteriore offerta formativa.

Un rappresentante dei genitori ribadisce le perplessità dei genitori già espresse nella lettera del 20/6/2005:
-         perdita della compresenza, già esigua (evidenziata in una lettera delle insegnanti di Incisa indirizzata al Consiglio di Circolo)
-         mancata coincidenza tra gli orari della scuola primaria e quelli dei mezzi di trasporto
-         mancanza di informazione da parte della direzione a tutti i genitori, soprattutto ai rappresentanti di classe 

Un altro rappresentante dei genitori esprime timori sull’adeguatezza dell’informazione per i rappresentanti dei genitori della scuola dell’infanzia di Rignano.  

La dirigente precisa che l’informazione per la scuola dell’infanzia è stata corretta e tempestiva, come è documentato dai verbali dei Consigli di Intersezione.
Sottolinea che, per quanto riguarda il trasporto degli alunni, i due comuni di Incisa e Rignano non hanno sollevato obiezioni e difficoltà per il cambiamento degli orari di uscita. Gli orari degli scuolabus inviati alla Direzione confermano gli accordi presi.

Un’insegnante sottolinea che questo lieve cambiamento di orario non cambierà il modo di lavorare delle insegnanti del Circolo, che continueranno  a mettere al centro dell’attenzione l’alunno e le sue esigenze.

2.    Varie

Il presidente informa i presenti della lettera del 31/8/05 inviata da alcuni genitori di Incisa alla Dirigente Scolastica, al presidente del Consiglio di Circolo e al Collegio dei Docenti, in cui si chiede che le tre ore settimanali facoltative siano collocate al termine dell’orario scolastico pomeridiano.

torna su

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del 13/10/2005

1.    Surroga componenti docenti
All’interno del Consiglio di Circolo, per la componente docenti, l’insegnante Perulli Maria Antonia subentra all’insegnante Vecchi Caterina, passata ad altro ruolo.
Il Consiglio nomina l’insegnante Innocenti Stefania membro della giunta esecutiva. 

2.    Verifica intermedia del programma annuale esercizio finanziario 2005
Considerato l’incremento del contributo ordinario per l’anno 2005, si delibera di utilizzare tali fondi per l’acquisto (previa valutazione dei preventivi) di:
- una stampante per la segreteria, in sostituzione di quella attuale, da tempo malfunzionante,
- una macchina fotografica digitale per il plesso di Incisa, poiché quella già in dotazione è stata sottratta in questi giorni da ignoti

3.    Valutazione dei preventivi per l’acquisto di materiale di facile consumo
Vengono esaminati e preventivi inviati dalle ditte:
-         Botticelli srl di Bagno  a Ripoli
-         Lisi Brunetto di Firenze
-         Maurri di Pontassieve
Dopo una comparazione dei prezzi, si individua la ditta Maurri per la fornitura dei materiali di facile consumo. 

4.   4.    Rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni
Il Consiglio delibera il rinnovo dell’assicurazione, in favore degli alunni, che copre gli infortuni  e la responsabilità civile degli alunni stessi. Anche quest’anno l’importo della polizza è di 6 € per alunno.

5.    Elezioni per il rinnovo dei consigli di interclasse della scuola primaria e intersezione della scuola dell’infanzia
Considerata la difficoltà dei genitori che hanno figli nei due diversi ordini di scuola a partecipare alle assemblee pre-elettorali quando le elezioni si svolgono nello stesso giorno, si delibera che le elezioni si terranno secondo il seguente calendario:
-         25 ottobre 2005: ore 16,30 assemblea e ore 17,30 rinnovo dei consigli di intersezione delle scuole dell’infanzia
-         27 ottobre 2005: ore 16,30 assemblea e ore 17,30 rinnovo dei consigli di interclasse delle scuole primarie 

6.    Delibere di spesa
Le delibere di spesa sono affisse all'albo della scuola.

7.    Criteri per selezionare la richiesta di ingresso anticipato degli alunni della scuola primaria
Considerato l’elevato numero di alunni che usufruiscono dell’ingresso anticipato, e viste le difficoltà per un’idonea vigilanza degli stessi, si ritiene opportuno accertare quanti bambini siano accompagnati dai genitori  e quanti dallo scuolabus comunale. Il Consiglio ritiene che per gli alunni trasportati si possa chiedere un intervento del comune, con personale addetto alla vigilanza.

8.    Varie
Il Consiglio approva:
-         gli interventi per la promozione dell’educazione motoria, fisica, sportiva nelle scuole primarie a cura dell’US Rignanese, previa presentazione e visione del progetto per l’anno scolastico 2005/2006
-         il progetto presentato dalla Polisportiva Dilettantistica di Incisa per la realizzazione di lezioni gratuite in orario scolastico di ginnastica ritmica, danza classica e judo

Il Consiglio delibera la chiusura della segreteria nei giorni 31 ottobre e 9 dicembre, per i quali è stata deliberata la sospensione dell’attività didattica nelle scuole.

 

torna su

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del 29/11/05

1.    Surroga componenti Consiglio di Circolo
Per la componente genitori, la sig.ra Croce Raffaella subentra alla sig.ra Tedesco Sonia, dimissionaria.
Per la componente docente, risultano vacanti due posti,  a causa di trasferimenti ad altra sede:
uno viene coperto dall’insegnante Perulli Maria Antonia, per coprire l’altro si procederà alle elezioni suppletive, che si svolgeranno a Rignano il 5 dicembre 2005. 

2.    Approvazione Piano Offerta Formativa 2005/2006
Si approva l’inserimento all’interno del POF di un profilo della comunità in cui la scuola opera, evidenziandone l’aspetto territoriale, demografico, delle attività produttive  e dei servizi. Ciò al fine di rilevare punti di forza e aree problematiche e realizzare interventi più mirati da parte della scuola.

Adesione ai progetti del POF:

Scuola dell’infanzia

Musica e movimento (a pagamento), per alunni di quattro e cinque anni.

90 ore ripartite tra le scuole di Rignano, San Martino  e San Vito

Riciclabilandia (gratuito)

San Martino

Progetti del PIA (gratuiti)

San Mratino e Rignano

Scuole primarie

Musica – avvio ad uno strumento (con contributo comunale)

Tutte le classi del Circolo

Educazione ambientale e alla salute

Classi 3^ - 4^ - 5^ di Incisa
Classi 1^ - 2^ - 4^ - 5^ di Massa

Biblioteca: incontro con l’autore e animazione alla lettura

Tutte le classi del Circolo

Avviamento allo sport – US Rignanese e Polisportiva Dilettantistica Incisa (gratuito)

Tutte le scuole

PIA: arti applicate e teatro

Tutte le scuole

Progetto diversità ASEBA (a pagamento)

Classi 1^ e 4^ Rignano
Classi 4^ e 5^ Troghi


Per quanto riguarda l’intervento del dottor Nocito, si propone l’introduzione, in aggiunta alla consulenza per gli alunni riservata alle insegnanti,di uno sportello per i genitori, la cui realizzazione è subordinata alla disponibilità di fondi.
Il Consiglio approva tutti i progetti del POF presentati, compatibilmente con le esigenze di bilancio.

3.    Esito questionari genitori per la valutazione del servizio – a. s. 2004/2005
Vengono esaminati e valutati i risultati dei questionari: raggiungono un livello medio – alto i servizi di segreteria, di direzione, la comunicazione  e le attività scolastiche, sono valutate a un livello più basso le condizioni ambientali.

per consultare i questionari clicca qui

4.    Variazioni di bilancio 2005

Ulteriore contributo ordinario, da destinare all’acquisto della fotocopiatrice

553,26 €

Contributo fotocopie

345,00 €

Contributo ministeriale per il POF (fondi autonomia)

7616,00 €

5.    Valutazione preventivi acquisto materiale inventariabile 

Dopo aver esaminato i preventivi di tre ditte, viene scelta, per l’acquisto di una nuova fotocopiatrice, la ditta Danka per il rapporto qualità – prezzo.
Per il plesso di Troghi si provvederà all’assegnazione di una fotocopiatrice (riparando quella esistente o noleggiandone un’altra) e alla riparazione del fax, già deliberata.

6.    Delibera di spesa
Le delibere di spesa sono affisse all'albo della scuola.

7.   Pre - scuola
Si rileva una situazione di disagio relativamente al pre–scuola nei plessi nei plessi di Rignano e Incisa: numerosi alunni usufruiscono di questo servizio e il personale di custodia non è sufficiente per la sorveglianza. Attualmente, per fronteggiare l’emergenza, le insegnanti fiduciarie di plesso collaborano con il personale di custodia per la sorveglianza, ma dal prossimo anno scolastico è necessario provvedere a trovare, insieme alle Amministrazioni Comunali,  una soluzione più idonea

8.    Varie
Il Consiglio accetta la richiesta di tutti i plessi di scuola primaria di limitare l’orario di lezione del 23 dicembre al mattino per favorire le attività preparate in occasione del Natale.

 

torna su

 
Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del 3/2/06

1. Programma annuale esercizio 2006

Anno finanziario 2006, previsione delle entrate
La previsione delle entrate permette di individuare un importo complessivo prudenziale. Infatti non vi è ancora certezza rispetto al budget assegnato dal Ministero, né in relazione al contributo ordinario, né al fondo per la corresponsione degli stipendi al personale nominato per supplenze brevi: in questi due casi si è considerato l’80% degli importi accertati nell’a.f. 2005.
Da quest’ anno dovranno anche essere previsti dei fondi da destinarsi all’acquisto del materiale di pulizia finora a carico dei Comuni. Questa nuova spesa improvvisa inciderà in maniera sostanziale sul bilancio.
Il dettaglio delle voci di entrata è desumibile dal seguente prospetto.
 

Avanzo di amministrazione  2005

importi

totale

avanzo di amministrazione         vincolato

 

 

-         F.I.S.

25.422,88

 

-         F.I.S. art. 9 processo immigratorio alunni

  3.541,21

 

-         indennità funzioni superiori.

 3.209,00

 

-         indennità ore eccedenti

    361,14

 

-         funzioni miste

2.466,37

 

-         IRAP su F.I.S.

2.563,07

 

-         IRAP su funzioni superiori

   236,01

 

-         IRAP su ore eccedenti

     76,32

 

-         IRAP su processo immigratorio

    278,95

 

      -     Contributo INDIRE per progetto Comenius 

  2.793,55

 

      -     Contributo MIUR per formazione ATA

1.204,00

 

      -     Contributo MIUR per sicurezza

   955,00

 

      -     Contributo MIUR per Appalti Pulizie

15.708,21

 

 

 

58.815,71

avanzo di amministrazione        non vincolato

 

 

-         avanzo aggregati e progetti (compreso il contributo MIUR per Autonomia-L.440 –anno 2005 pari a 7.616,00)

e radiazioni residui attivi e passivi

15.619,76

 

-         fondo di riserva  esercizio 2005

  1.000,00

 

              

 

16.619,76

TOTALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE           75.435,47

Preso atto della previsione delle spese fisse per l’esercizio 2006, si evidenzia la necessità di disporre di euro 2.000 per l’acquisto di prodotti di pulizia per qualche mese, e di euro 500 per l’acquisto di vestiario per i collaboratori scolastici. Inoltre si concorda di accantonare come fondo di riserva 1.000 euro e di assegnare alle classi il seguente contributo:
- euro 3.000 per il funzionamento delle classi 
- euro 2.200 per il funzionamento delle sezioni 
- euro 840 per gli alunni disabili 

Pertanto l’importo previsto per le spese fisse è di euro 22.240. La cifra ottenuta dalla differenza tra le entrate non vincolate disponibili e l’importo previsto per le spese le spese fisse è di euro 9.679, da destinare ai seguenti progetti:
- sito web
- consulenza psicologica
- scuola sicura
- biblioteche scolastiche
- laboratori espressivi con al presenza di esperti per l’attività musicale.
Poiché la spesa complessiva prevista è di euro 16.912,54 risultano mancanti euro7.233,54.
La dirigente informa che l’amministrazione comunale di Rignano sull’Arno invia il contributo di euro 4.500 anziché di euro 3.000, preannunciato precedentemente. Si calcola che risultano mancanti 5.733,54 euro per la realizzazione dei progetti.
A tale riguardo la Dirigente informa che la richiesta di far aprire uno sportello di consulenza psicologica rivolto ai genitori non può essere soddisfatta.

Vengono lette le ipotesi formulate della giunta esecutiva, riunitasi il giorno 24 gennaio 2006, per ridurre le spese. Al termine della discussione, si decide di:
- non effettuare il laboratorio con l’autore per le classi quinte (progetto biblioteche), con un risparmio di 1.320 euro
- effettuare il percorso di musica con 10 incontri a classe, anziché 12, per le scuole primarie di incisa e Massa
- richiedere per l’attività musicale il contributo dei genitori: 5 euro per gli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia e 7 euro per gli alunni che frequentano la scuola primaria

2. Viaggi di istruzione a. s. 05/06
Si richiedono i preventivi per le gite scolastiche alle seguenti ditte:
- Florentia bus, Castelnuovo dei Sabbioni (Arezzo)
- Resco Travel, Reggello
- ALA sas, Pian di Scò (Arezzo)
- Magherini di Rufina

Programma dei viaggi di istruzione per i quali si chiede il trasporto e gli altri servizi indicati:

destinazione

pernottamento

pulman

periodo

partecipanti

prezzo forfetario richiesto

 

GRANAIONE  (GR)

Parco Maremma

Cena  e pernottamento

 

   SI

 

23-24 marzo

Alunni  n. 48

 Docenti n. 5

 Genitori n.1

 

Castello di Gropparello

Cena, pernottamento

Cestino per 30/3

   SI

29-30 marzo

Alunni n. 35

Docenti n. 3

 

 

Castello di Pontremoli

   

         

   SI

4-5 aprile

Alunni n. 49

Docenti n. 4

 

 

Treviso – Venezia

Cena e pernottamento a Treviso

   SI

Da definire

Alunni n. 33

Docenti n. 3

 

 

Parco naturale di San Rossore

 

   SI

Da definire

Alunni n. 41

Docenti n. 3

 

 

Grotta di Frasassi

Sinigallia

 

   SI

5 maggio

Alunni n. 43

Docenti n. 3

 

Peccioli

 

   SI

  Da definire

Alunni n. 24

Docenti n. 3

 

Granaione  (GR)

 

   SI

Da definire

Alunni n. 32

Docenti n. 5

 

Cortona-Lucignano

 

   SI

Da definire

Alunni n. 39

Docenti n. 4

 

Monte Morello (FI)

 

   SI

Primi di maggio

Alunni n. 54

Docenti n. 5

 

 

Castel San Niccolo’

  Nel Casentino

 

   SI

Aprile

Da defin.

Alunni n. 54

Docenti n. 5

 

Loro Ciuffenna

 

   SI

Aprile  ?

Alunni n. 54

Docente n. 5

 

Si prega di indicare nell’offerta le caratteristiche dei mezzi utilizzati e delle sistemazioni alberghiere e di ogni altra indicazione utile per la comparazione delle offerte.

Tabella di valutazione delle offerte:
- Qualità dei mezzi di trasporto
- Caratteristiche della sistemazione alberghiera
- Trattamento di ristorazione
- Servizi opzionali (gratuità, guide, assistenza organizzativa ecc)
- Consistenza ed esperienze pregresse nel rapporto con l’agenzia
Nella valutazione dei preventivi verrà tenuto conto soprattutto della qualità del servizio, vista l’età e le esigenze dell’utenza.

3. Situazione iscrizioni a. s. 06/07
Iscritti scuola primaria:
- 48 iscritti alla scuola di Rignano
- 21 iscritti alla scuola di Troghi
- 37 iscritti alla scuola di Incisa
- 14 iscritti alla scuola di Massa
Iscritti scuola dell’infanzia:
- 52 iscritti alla scuola di Rignano
- 8 iscritti alla scuola di San Martino
- 43 iscritti alla scuola di San Vito
Relativamente alla scuola dell’infanzia, il Collegio dei Docenti dovrà valutare se far accedere i bambini di due anni e mezzo di età. La graduatoria provvisoria verrà definita nel mese di febbraio, quella definitiva a giugno. Qualora si presentasse la necessità di istituire una lista di attesa in conseguenza ad un esubero di iscritti alla scuola dell’infanzia di Rignano sull’Arno, il Consiglio di Circolo si impegna, nel mese di giugno, a sollecitare l’amministrazione comunale di Rignano a provvedere al trasporto dal capoluogo alla frazione di San Martino, visto l’esiguo numero di iscritti a quest’ultima scuola.



4. Varie ed eventuali
Si delibera di destinare l’importo di euro 200 alle spese minute di cancelleria effettuate dalla segreteria.

Vengono esaminati e approvati i seguenti progetti:
- avviamento allo sport, presentato dalla società sportiva Ideal Club di Incisa, destinatari gli alunni delle scuole primarie del comune di Incisa in Val d’Arno
- etica della responsabilità all’uso del denaro e usura, presentato dalla cooperativa Inchiostro, destinatari gli alunni delle classi quinte del Circolo.

Si decide di richiedere alle società sportive del territorio dei comuni di Rignano e Incisa inviare le loro proposte di progetti di avviamento allo sport entro il mese di giugno, per permettere di stendere una progettazione dell’attività più efficace e più strutturata all’inizio del prossimo anno scolastico.
 


 

torna su

 
Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del 23/2/2006

1. Valutazione preventivi per viaggi di istruzione
Alle richieste di preventivi per i viaggi di distruzione mandata alle ditte:
- Florentia bus, Castelnuovo dei Sabbioni (Arezzo)
- Resco Travel, Reggello
- ALA sas, Pian di Scò (Arezzo)
- Magherini di Rufina
Hanno risposto solo le prime due ditte. Dopo aver valutato e confrontato i preventivi, sia in relazione al prezzo che alla qualità del servizio, si delibera che:
- le uscite di due giorni verranno assegnate alla ditta Resco Travel di Reggello perché più vantaggioso
- per le uscite di un giorno il Consiglia dà l'incarico alla Giunta di decidere dopo aver acquisito ulteriori informazioni 

Il Consiglio di Circolo approva, dopo aver esaminate, le richieste di viaggi di istruzione presentate dalle varie classi.

2. Approvazione progetto in rete tra istituzioni scolastiche del Valdarno per integrazione alunni stranieri
- Viene approvato il progetto per l'integrazione degli alunni stranieri a cui il nostro Circolo ha aderito insieme ad altri Circoli del Valdarno (Reggello e Figline) e a scuole di altri ordini, come l'Istituto Superiore Vasari, capofila del progetto. Il progetto è esteso anche agli alunni disabili e a quelli con disagio comportamentale. Per quanto riguarda la scuola primaria, il progetto si occupa dell'accoglienza, dell'inserimento e del recupero, soprattutto linguistico, degli alunni. 


3. Delibere di impegno e di spesa
Le delibere di spesa sono affisse all'albo della scuola.


4. Varie ed eventuali
Vengono esaminati due progetti:
- "Per una volta… la musimatica delle tabelline", percorso per classi III e IV presentato dall'associazione culturale "Sphinx e Gorgo" di Rufina
- "La scuola va a teatro", presentato dall'associazione culturale Bauhaus di San Mauro a Signa per assistere allo spettacolo "La bella e la bestia", per la scuola dell'infanzia e primaria.

Si decide di approvare "La scuola va a teatro" e si rimanda alle insegnanti delle singole classi la decisione di aderire. 

torna su

 
Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del 27 marzo 2006

1. Situazione iscrizione scuole dell'infanzia a.s. 2006/2007
Considerate le attuali disposizioni in materia di edilizia scolastica e sicurezza, che fissano il numero degli alunni a 25 per sezione anche per la scuola dell'infanzia, e visto il parere favorevole del Collegio dei Docenti della scuola dell'infanzia, il Consiglio delibera l'applicazione di tale criterio ai nuovi iscritti, senza modificare le situazioni già esistenti. Considerando che il numero totale degli alunni iscritti alla scuola dell'infanzia di Rignano sull'Arno è, ad oggi, di 139 unità (con una media di 28 bambini per aula) verrà fatta richiesta al C.S.A. per una sezione in più per l'anno scolastico 2006/2007.

2. Sospensione dell'attività didattica nel giorno successivo alle gite lunghe
Il Consiglio delibera la non sospensione dell'attività didattica il giorno successivo alle gite scolastiche di durata superiore a un giorno.

3. Approvazione conto consuntivo anno 2005
Visionato il Conto Consuntivo dell'esercizio finanziario 2005, il Consiglio lo delibera con voto unanime.

4. Delibere di spesa
Le delibere di spesa sono affisse all'albo della scuola.

5. Varie
-
Riepilogo gite di più giorni:
 

destinazione

soggiorno

pulman

periodo

partecipanti

Classi

scuola

prezzo richiesto

 

 

GRANAIONE 

Parco  della

Maremma

Cena  e pernottamento

 

   SI

 

23-24 marzo

Alunni  n. 48

18 M e 30 F

 Docenti n. 4

 Genitori n.1

II^  A-B

Element.

Rignano

 

€ 75,00   p.p.

Castello di Gropparello

Cena, pernottamento

Cestino per 30/3

   SI

29-30 marzo

Alunni n. 32

Docenti n. 3

 

III^ A-B

Element.

Incisa

 

€ 95,00   p.p.

Castello di Pontremoli

 

 

 

   

        

   SI

4-5 aprile

Alunni n. 49 (di cui 1 non pagante)

Docenti n. 4

V^  A-B

Element.

Incisa

€ 25,00   p.p.

N.B. l’autista può

pernottare  con

ragazzi e docenti

Treviso  Venezia

Cena e pernottamento a Treviso ?

   SI

10-11 aprile

Alunni n. 35

Docenti n. 3

 

V^ A-B

Elem.

Rignano

€ 95,00   p.p.

incluso Ticket Ve-

escluso motoscafo

Parco naturale di San Rossore

 

   SI

8 maggio

dalle 7,30

alle 19,00

Alunni n. 41

Docenti n. 3

 

II^ A-B

Elem.

Rignano

 

€  550,00  compl.

Grotta di Frasassi

Senigallia

 

   SI

5 maggio

dalle 7,00

alle 20,30

Alunni n. 43

Docenti n. 3

IV^ A-B

El.Incisa

 

€  780,00  compl.

Peccioli

 

   SI

  26 maggio

dalle 8,00

alle 19,30

Alunni n. 24 + 17

Docenti n. 5

I-II Troghi e Infanzia

S.Martin

 

€   20,00   p.p.

Granaione  (GR)

 

   SI

da Troghi

24 maggio

dalle 7,30

alle 19,30

Alunni n. 31

Docenti n. 5

3^ Troghi

3^ Massa

 

€ 550,00  compl.

Cortona-Lucignano

 

   SI

 21 aprile

dalle 8,30

alle 18,30

Alunni n. 22

Docenti n. 3

4^ Troghi

 

€  20,00    p.p.

Monte Morello (FI)

 

   SI

10 aprile

Alunni n. 54

Docenti n. 5

I^A-B-C

Rignano

€  10,00    p.p.

 

Ulteriori gite richieste:
30-31 maggio 2006 DELTA DEL PO-Abbazia di Pomposa-Ostellato - classi quarte A-B di Rignano - rientra nel progetto della Provincia di Firenze “Camminare nel verde” Tutto organizzato dall’associazione Trekking Più Ambiente, con una spesa complessiva di € 90 ad alunno
2 – 3 maggio 2006 ROMA - classe V^ di Troghi - viaggio in treno con pernottamento presso un Istituto di suore vicino
al Vaticano
11-12 maggio a RISPESCIA vicino Grosseto presso il centro nazionale di Legambiente per lo sviluppo ecosostenibile “il Girasole” - classe QUINTA di Massa - Viaggio in treno - spesa circa € 90 ad alunno compresi i laboratori

- Viene approvato il concorso di disegno rivolto alle scuole primarie di Incisa e Massa, finalizzato all'invenzione di una mascotte per l'APV di Incisa, ma si richiede che le modalità di premiazione sia concordate con le insegnanti.
- In occasione della benedizione pasquale, si approva l'incontro degli alunni con il parroco per un saluto all'interno delle classi e la benedizione della scuola nell'atrio, senza la presenza degli alunni.
- si approva la divulgazione di volantini informativi sulla scuola di calcio di Rignano, a condizione che non siano indicati i costi dei corsi.
- Si delibera la sospensione delle attività didattiche in occasione in occasione delle elezioni politiche:
scuola primaria di Incisa: da venerdì 7 aprile a martedì 11 aprile compresi;
scuola primaria di Troghi: dal pomeriggio del 7 aprile a martedì 11 aprile compreso.

torna su

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del 19/5/06

1.    Calendario scolastico 2006/2007

Visto il calendario scolastico regionale 2006/2007, approvato dalla Giunta Regionale il 10 aprile 2006 per le scuole di ogni ordine e grado, e in particolare i punti relativi alla Festa della Toscana, il consiglio si esprime a favore dello svolgimento regolare dell’attività didattica il giorno 30 novembre 2006, per favorire la realizzazione di iniziative relative alla festa stessa, in collaborazione con le istituzioni del territorio.

Il Consiglio di Circolo approva il seguente calendario scolastico per l’anno scolastico 2006/2007:
-   giovedì 14 settembre 2006: inizio delle lezioni nelle scuole primarie e dell’infanzia
-    venerdì 8 giugno 2007: termine delle lezioni nelle scuole primarie (orario antimeridiano)
-   venerdì 29 giugno 2007: termine delle lezioni nelle scuole dell’infanzia (orario antimeridiano)
-   da giovedì 14 settembre a venerdì 15 settembre 2006 le lezioni si svolgeranno solo al mattino, con il seguente orario:
8,30 – 12,40 per le scuole primarie
8,30 – 12,30 per le scuole dell’infanzia
-   lunedì 18 settembre 2006: attività solo antimeridiana per le scuole (primaria e dell’infanzia) di Incisa e Massa, per  la festa paesana del Perdono
-   lunedì 25 settembre 2006: attività solo antimeridiana per le scuole (primaria e dell’infanzia) di Rignano e Troghi, per  la festa paesana del Perdono
-  Le vacanze natalizie andranno dal 23 dicembre 2006 al 7 gennaio 2007 compresi. Il 22 dicembre 2006 le lezioni si svolgeranno con orario solo antimeridiano in tutte le scuole (primarie  e dell’infanzia)
-   Le vacanze pasquali andranno dal 5 aprile 2007 al 10 aprile 2007 compresi
-  30 aprile 2007: sospensione delle attività didattiche

2.    Autorizzazione iniziative di fine anno scolastico 2005/2006

Vengono approvate le seguenti iniziative di fine anno:

 

scuola dell’infanzia di Rignano

spettacolo teatrale “Le avventure di Pinocchio” (costo 4 euro)

Venerdì 19/5/06

Stadio comunale di Incisa

Per le scuole primarie di Incisa e Massa: Festa a chiusura del progetto di attività motoria a cura dell’Ideal Club di Incisa

Mercoledì 24/5/06
ore 21,30

Salone San Benedetto di Loppiano

La scuola primaria di Rignano presenta “Quanti suoni dal bidone”, spettacolo conclusivo dei laboratori musicali

Mercoledì 31 maggio

Scuola primaria di Rignano – classi quinte

“We Discover Europe” presentazione dell’attività del progetto Comenius ai genitori

Lunedì 5 giugno

Scuola primaria di Rignano – classi quarte

“We Discover Europe” presentazione dell’attività del progetto Comenius ai genitori

Martedì 6 giugno

Scuola primaria di Rignano – classi prime

“Educare alla diversità” incontro con i genitori  e condivisione dell’esperienza

Martedì 6 giugno

Ore 9 - 12

Scuola primaria di Troghi – classe prima

Saggio di educazione motoria e presentazione del percorso “Se avessi una bacchetta magica”

Giovedì 8 giugno
ore 10

Circolo di San Donato in Collina

La scuola primaria di Troghi presenta “Quanti suoni dal bidone”, spettacolo conclusivo dei laboratori musicali

Giovedì 8 giugno
ore 20,30

Circolo di San Donato in Collina

Le classi 3^ - 4^ - 5^ della scuola primaria di Troghi presentano “Fantamondo”, laboratorio delle ombre

Mercoledì 31/5/2006
ore 16,30 – 18,30

Scuola dell’infanzia di Rignano

Festa della scuola

 3.    Delibere di spesa
Le delibere di spesa sono affisse all'albo della scuola.

 4.    Varie ed eventuali
-  Si discute sulla delibera della non sospensione dell’attività didattica il giorno successivo alle gite superiori a un giorno e si rimanda la questione al collegio dei Docenti per ulteriori approfondimenti
-   Viene deciso di fare un acquisto di materiale collettivo con i 50 euro del premio “Chi scrive chi legge”, in quanto le classi partecipanti sono state numerose
-   Si concorda di lasciare la gestione della foto ricordo di fine anno ai genitori delle singole classi
-   Si prende atto della lista di attesa stipulata per la scuola dell’infanzia. E’ stata richiesta una sezione aggiuntiva per la scuola dell’infanzia di Rignano capoluogo ed è previsto un incontro con le istituzioni comunali.
 

torna su

 

Sintesi della riunione del Consiglio di Circolo del giorno 29 giugno ’06

1)      Verifica Progetti inseriti nel POF 2005/2006
Anche in sede  di Collegio dei docenti è stata effettuata una verifica da cui è risultato che tutti i Progetti del POF sono stati realizzati con   risultati positivi dal punto di vista educativo.
In merito al progetto sulla  Continuità educativa la Dirigente sottolinea il buon lavoro  svolto, pur  con risultati diversi, evidenziando che:
-  grazie alla collaborazione fattiva fra le insegnanti della scuola dell’ infanzia e le insegnanti della scuola primaria sono stati attuati diversi e interessanti laboratori.
- a causa di  una discontinua partecipazione  degli insegnanti delle scuole medie di Rignano, dovuta a mancanza di ore a disposizione per questa attività o perché gli stessi sono soggetti a   cambiamento di sede, i risultati sono stati meno significativi. Problemi emergono anche per quanto riguarda la collaborazione per la  formazione delle classi a Incisa.

Per il prossimo anno scolastico sarà compito della commissione POF  analizzare e scegliere nuovi progetti educativi da inserire nel POF stesso.

2) Modifica programma annuale esercizio 2006

La dirigente presenta la Verifica intermedia al programma annuale  dell’esercizio 2006 e sottolinea che lo stesso presenta un incremento di 44.815,28 euro; di conseguenza la programmazione delle entrate e delle uscite passa da € 248.249,57 a € 293.065,28 dovuto ad entrate finalizzate.
La Dirigente dà  inoltre comunicazione della revisione avvenuta da parte dei Revisori dei Conti con esito positivo.

3) Delibere di spesa
Le delibere di spesa sono affisse all'albo della scuola.

4) Comunicazioni della Dirigente Scolastica 

I bambini che quest’anno hanno fatto domanda di iscrizione alla scuola dell’Infanzia di Rignano e sono fuori lista sono 17, di cui 12 residenti nel Comune di Rignano.
Esistono al momento difficoltà per l’accettazione di questi bambini che potranno in parte essere superate  se si verificherà quanto segue:
- per la legge Antincendio il numero massimo di bambini  per ogni sezione  è di 25; solo se le aule sono provviste di due vie di fuga agibili, si può aumentare il numero fino a 28.
- le sezioni esistenti sono 5, ma due sono sprovviste di via di fuga  e pertanto non possono accogliere altri bambini
- l’Amministrazione Comunale è favorevole a consentire loro la frequenza, e pertanto ha garantito alla dirigente, che è responsabile della sicurezza, che regolarizzerà le 2 sezioni, nel giro di pochi mesi, realizzando idonee vie di fuga.

In questo modo le sezioni dei tre anni,  potranno accogliere fino a 28 alunni ciascuna, rendendo con ciò possibile l’accoglimento di quasi tutte le domande dei bambini residenti nel Comune.
A Incisa sono solo 5 i  bambini fuori lista, considerato però che non tutte le aule della scuola sono provviste di idonee vie di fuga non è possibile, al momento, il loro accoglimento.

5)      Varie ed eventuali

- Il Consiglio di Circolo approva il progetto della Società della Salute sull’obesità, indirizzato alle classi terze del Circolo. A questo progetto ha aderito  il Comune di Incisa per finanziare le attività nelle scuole primarie di Incisa e Massa.

torna su