Sedute del

12 marzo 2003      

14 aprile 2003 13 giugno 2003 9 luglio 2003

 

Seduta del 12 marzo 2003

Argomenti trattati: 

  1. Programma annuale 2003

Il programma annuale deve essere approvato dal Consiglio entro il termine ultimo del 17, previo controllo di regolarità contabile da parte del Collegio dei Sindaci Revisori. Per questo si era concordato l'intervento dei Revisori per il giorno 10 marzo e fissato il Consiglio per la data odierna in modo da rientrare nei tempi e nella procedura richiesta.
Per motivi di forza maggiore i Sindaci Revisori non hanno potuto procedere nei tempi previsti alla loro attività ed hanno comunicato la loro prossima visita nalla scuola per il giorno 19 marzo. Poichè tale data non è compatibile con la scadenza stabilita dal D.I. n. 44 del 1.2.2001, in accordo con i la Presidente del Collegio Sindacale, si procede all'approvazione del Programma annuale 2003 acquisendo a posteriori il parere del Collegio Sindacale.
Ciò considerato il Consiglio procede all'esame del Programma annuale ed alla sua approvazione.

 

  1. Valutazione preventivi per viaggi di istruzione

Sono state interpellate le ditte  Lazzi, Magherini, Resco Travel, Florentia bus e ALA.
Hanno risposto la ditta REsco Travel e Lazzi, quest'ultima solo per comunicare che avrebbero inviato l'offerta, che ad oggi non è pervenuta, il termine era il 10 marzo. 
Nelle condizioni dichiarate nella richiesta, altre al capitolato d'oneri ed i criteri di valutazione, si asseriva che l'aggiudicazione avrebbe avuto luogo quand'anche vi fosse stata una sola offerta, purchè valida.
Considerata la necessità di procedere celermente alla individuazione della ditta fornitrice (le prime uscite sono previste per il 20 marzo), considerata la qualità dei servizi prestati negli scorsi anni dalla ditta Resco Travel. Il Consiglio assegna a tale ditta la gestione dei servizi di trasporto ristorazione, pernottamento e guida richiesti nel programma approvato nella seduta del 12 marzo scorso.

  1. Valutazione preventivi per la fornitura di libri per le biblioteche scolastiche

Sono stati richiesti preventivi alle ditte Maurri, Feltrinelli, Fast Book, Mondadori. 
Risultano migliori le seguenti offerte:

Mondadori            sconto 30 % sui suoi testi

Fast Book            sconto 25 % su tutte le case editrici

Si approva tale individuazione.

 

torna su

Seduta del 14 aprile  2003

 

Argomenti trattati: 

  1. Conto consuntivo anno finanziario 2002

L'analisi del conto consuntivo 2002 viene rimandata in quanto non è stata ancora acquisito il parere dei sindaci revisori, che dovranno effettuare il loro intervento nelle prossime settimane. Inoltre si prende atto dello spostamento al 15 giugno del termine ultimo per l'approvazione.

  1. Valutazione dei preventivi per il completamento delle dotazioni informatiche

Sulla base del contributo finalizzato erogato dal MIUR, il Dirigente Scolastico propone il seguente piano di acquisti:

  • acquisizione di hardware:
    1 server (per la segreteria)
    4 PC     (due per la segreteria e due per i laboratori didattici)
  • acquisizione di software con licenza annuale: 
    28 Office PRO con front page e publisher
    1 Windows server
  • acquisizione di software con licenza defintiva:
    10 micromondi Garamond
    10 antivirus Norton
    5 call (gestione client per ufficio) 
  • acquisizione di software specifico per il sistema informatico SISSI in rete del Ministero, con fornitura dei servizi di installazione e migrazione dati 

In tal modo si completa la dotazione dei laboratori informatici delle scuole, con l'assegnazione di due nuovi PC, e si installa un nuovo sistema informatizzato per gestione amministrativa dell'Ufficio di Direzione.

Sono state consultate le seguenti ditte:

  • ATHANOR sas Firenze
  • TT Tecnosistemi spa PRATO
  • Fanizza Paolo Pontassieve
  • Consip (acquisti in rete P.A.)
  • Metropolis spa Firenze
  • 3F Consulting srl Firenze
  • ETA informatica Prato

Viste le offerte presentate, in base a criteri di economicità, di qualità dei servizi e avvalendosi quando possibile dei servizi Consip, si è proceduto alla individuazione delle seguenti ditte fornitrici:

  • Consip
  • Metropolis spa

torna su

Seduta del 13 giugno  2003

 

Argomenti trattati: 

  1. Conto consuntivo, anno finanziario 2002

Sentita la relazione del dirigente scolastico, preso atto del parere positivo del collegio dei Sindaci Revisori, il consiglio esamina il conto consuntivo e lo approva con voto unanime.

Relazione del dirigente scolastico 
Esercizio finanziario 2002, caratteristiche della gestione economica e risultati conseguiti in rapporto con gli obiettivi programmati

 

La gestione finanziaria del 2002 è stata caratterizzata da una prolungata incertezza rispetto alla  determinazione delle risorse disponibili: gli importi relativi al potenziamento dell’autonomia scolastica ed alle relative iniziative di formazione per l’a.f. 2001 sono stati comunicati in data 9.10.2002,  gli importi del contributo ministeriale ordinario 2002 sono stati comunicati in data 15.10.2002, i contributi per l’autonomia e la Formazione 2002 in data 9.12.2002.

La gestione delle risorse economiche è stata quindi improntata alla massima prudenza e ancorata alle effettive necessità connesse alla erogazione del servizio, cercando di mantenere, per quanto possibile, il livello qualitativo preesistente.

In questo contesto si è fatto sì che la previsione di spesa iniziale degli aggregati e dei progetti fosse sufficiente per la conduzione delle attività didattiche e delle iniziative previste per i vari settori progettuali, sia per il periodo gennaio-giugno, che settembre-dicembre.

La quota accantonata in sede di bilancio di previsione come disponibilità da programmare (in funzione delle necessità dell’avvio dell’a.s. 2002/03) è quindi rimasta sostanzialmente intatta assieme al fondo di riserva, che vanno così a costituire parte rilevante dell’avanzo di amministrazione accertato.

La verifica di fine a.s. del P.O.F. effettuata dai Collegi Docenti ha permesso di esprimere una valutazione positiva su tutti i settori progettuali, valutazione confermata dalla rilevazione dell’immagine della scuola sul versante dei genitori.

La positività della verifica relativa alla attuazione del P.O.F. e quindi riferita alla qualità complessiva del servizio erogato, sembra contrastare con una utilizzazione parziale delle risorse economiche. Essa trova invece una logica motivazione nel fatto che la voce di spesa prevalente nei vari progetti era relativa al pagamento delle prestazioni aggiuntive del personale, retribuita con il F.I.S. del quale si aveva certezza e che è stato utilizzato completamente. Le prestazioni del personale hanno costituito quindi un fattore decisivo ai fini della qualità del servizio erogato.

E’ invece risultato fortemente insufficiente il budget assegnato per il pagamento delle supplenze brevi, a causa della presenza di un numero molto alto di assenze di lungo periodo. 
Poiché si trattava di spese direttamente connesse alla erogazione del servizio scolastico, si è dovuto procedere alla nomina del personale supplente, anche superando le disponibilità del budget dell’esercizio.
La spesa ha superato nell’a.f. la disponibilità per un importo di € 31.357,30; per la sua copertura sono state attivate le procedure previste per l’integrazione straordinaria del fondo.

 

Utilizzo delle risorse economiche, quadro analitico  

aggregati- progetti disponibilità somme impegnate

osservazioni

A 1 amministr. 49.872.78 48.631,17  
A 2 didattico 35.238,12 25.913,72

Questo aggregato ha un rilievo centrale in quanto garantisce l’ordinario funzionamento didattico. Per questo si erano prudentemente assegnate risorse leggermente sovradimensionate.

Le disponibilità residue sono distribuite omogeneamente nei vari conti  ad eccezione dei conti  formazione e cancelleria che hanno residui più rilevanti.

A 3 personale 215.060,62 204.772,62 Rispetto alle previsioni vi sono disponibilità residue sia nell’utilizzo del F.I.S., che nelle spese per contributi e oneri a carico dell’Amministrazione.
A 4 Investimento 5.893,37 5.028,99  
P 1 curriculo linguistico 1.993,00 920,09 Vi è stato un risparmio sul F.I.S. e nel pagamento della attività di Formazione il cui costo è stato assunto dal C.S.A.  

P 2

documentaz.

4.254.00 657,21 Il risparmio è sul F.I.S. a causa del lento affermarsi di una cultura della documentazione educativa, che costituisce appunto l’obiettivo principale del progetto. L’acquisto di libri è stato rinviato all’a.f. successivo.

P 3

classi prime

781,00   Il progetto ha avuto pieno successo, grazie all’intervento dell’insegnante distaccata e degli insegnanti delle classi., il loro intervento è però stato collocato nell’ambito delle attività funzionali inserite nei normali obblighi di lavoro. 
P 4  multimed. 17.459,00 16.046,58  
P 5  ALICE 651,00 591,49  
P 6  legalità 1.128,00 473,19 Valgono le stesse osservazione del P 3
P 7  standard 3.037,00 1.472,14 Gli obiettivi previsti sono stati raggiunti solo in parte a causa della assenza per lunga malattia della referente. La conclusione dell’attività è transitata sul P 4 del programma 2003
P 8  continuità 1.591,00 1.393.27  
P 9  lab.espres. 868,00 788,65  
P 10 bibliotec. 2.850,00 2.731,97  
P 11 gemellag. 10.879,98 10.100,09  
P 12 Comenius 3.982,00 3.938,64  
P 13 P.I.A.

1.446,00

617,77 Il numero delle classi che hanno fruito delle attività è risultato inferiore alle previsioni; l’impegno sul FIS è stato quindi minore
P 14 scuola sicura 9.120,98 1.586,05 La formazione del rappresentante dei lavoratori e dei 24 addetti al servizio di prevenzione e protezione è stata rinviata all’a.s. 2002 - 2003
P 15  identità 517,00   La previsione iniziale di € 517 destinata all’acquisto di materiali di facile consumo non è stata utilizzata in quanto sono risultate sufficienti le dotazioni ordinarie delle scuole e dei laboratori. In sede di verifica intermedia  i fondi sono stati stornati.
P 16  disagio 5.904,00 5.691,48  
P 17  editoria 4.178,00 2.846,65 Sono stati utilizzati tutti i fondi previsti per la pubblicazione dei libri prodotti dalle classi, mentre si è realizzato una economia significativa nell’uso del F.I.S.
P 18  genitori 4.369,00 4.137,58  
P 19  sito web 356,00 323,97  

 

Conto finanziario

entrate

aggregato programmazione definitiva
a
somme accertate
b
indice di attendibilità di previsione somme riscosse differenze 
a-b
avanzo utilizzato 73.514,33       73.514,33
finanziamenti dello stato 270.180,75 290.189,55 1,07 188.301,77 -20,008,80
finanz. Enti Locali 17.919,97 17.919,97 1,00 17.123,57  
contributi da privati 25.196,80 25.196,80 1,00 24.856,80  
altre entrate          
TOTALE ENTRATE 386.811,85 333.306,32   230.282,14 53.505,53
disavanzo di competenza   5.357,00      
TOTALE A PAREGGIO   338.663,32      

 

uscite

aggregato programmazione definitiva
a
somme impegnate
b
indice di attendibilità di previsione somme 
pagate
c
differenze 
a-b
attività 306.064,89 284.346,50 0,92 203.292,06 21.718,39
progetti 74.847,96 54.316,82 0,72 52.561,90 20.531,14
fondo di riserva 1.767,00       1.767,00
TOTALE SPESE 382.679,85 338.663,32 0,88 255,853,96 44.016,53
disponibilità da programmare 4.132,00        
TOTALE A PAREGGIO 386.811,85        

Il pareggio viene calcolato in verticale tra entrate ed uscite rispettivamente riguardo ad accertamento/impegni e programmazione entrate/uscite.

torna su

Seduta del  9  luglio  2003

 

Argomenti trattati: 

  1. Calendario scolastico 2003 - 2004

Vista la delibera della Giunta Regionale, relativa al calendario scolastico per la Regione Toscana 2003/04, sentite le proposte degli insegnanti e del dirigente scolastico, dopo un approfondito esame delle esigenze locali, il Consiglio delibera i seguenti adattamenti del calendario regionale alle esigenze delle scuole del circolo:

Scuole dell'infanzia
L'avvio delle attività didattiche è anticipato a mercoledi 10 settembre 
(rispetto alla data regionale di lunedi 15); i tre giorni verranno recuperati nel prossimo mese di giugno, interrompendo le attività venerdi 25, anzichè mercoledi 30

Periodo iniziale di accoglienza ed ambientamento con orario ridotto:

  • Rignano capoluogo e S. Martino 
    dal 10 al 19 settembre orario 8.30 - 12.30
  • S.Vito 
    dal 10 al 12 settembre orario 8,30 - 12.30
    dal 15 al 19 settembre orario 8.30 14,00  (con servizio mensa)

Giorni di attività ridotta al solo mattino:

  • ultimo giorno prima delle vacanze di Natale e Pasqua
  • 25 giugno, ultimo giorno dell'anno scolastico
  • il martedi di carnevale

Scuole elementari

Nessuna modifica rispetto ai giorni di inizio e termine: 15 settembre - 4 giugno

Periodo iniziale di accoglienza ed ambientamento con orario ridotto:

  • da lunedi 15 a venerdi 19 settembre  orario 8.20 - 12.30

Giorni di attività ridotta al solo mattino:

  • il lunedi della festa paesana del Perdono
  • ultimo giorno prima delle vacanze di Natale e Pasqua
  • 4 giugno, ultimo giorno dell'anno scolastico

 

  1. Verifica finale del P.O.F. a.s. 2002-2003

Il dirigente scolastico presenta la verifica effettuata dai Collegi dei Docenti sulla attuazione del P.O.F. 2002-03, esplicitando la metodologia seguita e illustrando le valutazioni espresse sugli esiti dei singoli progetti. 
Il Consiglio perviene alla approvazione della seguente valutazione complessiva.

Verifica dei progetti, quadro comparativo

ob. gestionali

Grado di soddisfazione degli esiti rispetto agli obiettivi gestionali

carente sufficiente buono
innovare Biblioteche
(animazione alla lettura)
  Criteri di gestione scuole materne
la scoperta del codice classi 1°
Biblioteche scolastiche
(gestione)
A.L.I.S.E.I.
Documentazione educativa
consolidare e razionalizzare Giornali scolastici cartacei Educazione alla legalità Multimedialità 
Laboratori espressivi
Continuità educativa
Gemellaggio con scuole di Torino
Editoria scolastica
Scuola Sicura
Le parole
Educazione ambientale
Integrazione dell'handicap
qualità delle relazioni     Accoglienza scuole dell'infanzia
Emozioni e dimensione sociale
Rafforzamento dell'identità personale e del gruppo
Progetto genitori
Consulenza psicologica
Giornale telematico
comunicazione e visibilità     Sito web
definire procedure     Criteri di gestione scuole materne
Scuola sicura
Integrazione dell'handicap

Utilizzazione delle risorse economiche 2002-2003, progetti 
(per beni e servizi, escluse le spese per le prestazioni del personale scolastico) 

 
totale spesa  disponibilità al
 30 giugno 2003
osservazioni
P 1a documentazione educativa 500,00 1.500,00 Si prevede una spesa significativa per la pubblicazione dei percorsi documentati

P 1b la scoperta del codice, cl. 1°

---- ---- I costi sono  a livello di prestazioni del personale a carico del Fondo di Istituto 
P 2  multimedialità 12.679,74 1.172,16  

P 23 le parole

sc. materna

1.000,00 ----  
P 4  gestione e organizz. scuole materne ----- ----  I costi sono  a livello di prestazioni del personale a carico del Fondo di Istituto 
P 5  Continuità educativa ----- ---- I costi sono  a livello di prestazioni del personale a carico del Fondo di Istituto 
P 6  Laboratori espressivi ----- 3.390,00 Accantonamento per prossimo incremento dotazione laboratori di ceramica
P 7  Biblioteche scolastiche 1.700,00 500,00  
P 8  Integrazione handicap 2.217,60 1.001,43  
P 9  Gemellaggio con scuole di Torino 3.120,79  696,21 La cifra accantonata come quota di riserva è rimasta sostanzialmente intatta
P 10 Educazione ambientale ---- 1.265,00 Le attività svolte sono state finanziate interamente dagli enti e soggetti partners 
P 11 Educazione alla legalità ---- ---- Le attività si sono sviluppate nel settore dell'educazione alla pace, le spese conseguenti saranno a carico del progetto editoria
P 12 Scuola sicura 4.008,84  2.691,16 Rimangono spese per dotazioni di protezione individuale e per completamento formazione addetti
        Identità ---- ---- I costi sono  a livello di prestazioni del personale a carico del Fondo di Istituto 
P 13 Progetto accoglienza

200

----  
P 14 Consulenza psicologica 2.174,74 831,01  
P 15  Emozioni e dimensione sociale 809,21  190,79  
P 16  Progetto genitori 400,00 500,00 Le spese del progetto sono state coperte con fondi esterni gestiti dai partners
P 17 Editoria scolastica   ---- 1.000,00  Il  prodotto è pronto, la spesa verrà sostenuta nei prossimi mesi
        Sito web ----  ---- Solo canoni, inseriti nell'A 2 come spese generali di funzionamento
P 18 Giornali scolastici ---- 304,21 Si è fortemente sviluppato il giornale telematico a scapito di quelli cartacei
P 19 A.L.I.S.E.I. ---- ---- Progetto di zona per l'integrazione multiculturale gestito con fondi esterni dai partner

torna su