|
La misura del contorno dell'orto e quella del contorno del
campo di grano non hanno dato lo stesso risultato a ogni bambino, infatti
anche le maestre non avevano potuto comprare la rete con le misure che
avevamo preso noi con i "piedi", ma hanno usato quelle che avevano preso i
bambini più grandi.
Allora abbiamo discusso
un po’ per decidere quale campione dovessimo usare in modo che le misure
venissero a tutti uguali.
Abbiamo deciso di usare il metro che adoperano gli adulti.
Anche la maestra ci ha detto che tutte le persone, anche degli altri paesi
si sono messi d’accordo e usano tutti lo stesso campione,
della stessa
lunghezza, che viene chiamato metro. |
|
 |
 |
il
metro |
la misura del perimetro |
|
il metro |
 |
Abbiamo visto che il metro non è adatto per misurare tutti
gli oggetti, a volte è troppo lungo, altre troppo corto.
Sempre dobbiamo stabilire
se il pezzetto che avanza o manca è una metà, un quarto, un terzo, un
ottavo...
Per essere più precisi abbiamo pensato di dividere il metro in dieci parti
che abbiamo chiamato decimetri. |
 |
 |
Ma anche con
questa soluzione, ci sono oggetti piccolissimi per i quali il decimetro non
è adatto.
Allora abbiamo pensato di dividere anche il decimetro in dieci parti che
abbiamo chiamato centimetri. |
Sembrava che
le cose funzionassero, ma per gli oggetti piccolissimi, come la punta del
lapis, o l’altezza di una puntina, neppure questo campione è adatto.
Così abbiamo diviso il centimetro in dieci parti che abbiamo chiamato
millimetri. |
 |
Adesso
che abbiamo il nostro vero campione, il metro, possiamo con precisione
calcolare il perimetro del campo di grano |
 |
e dell’orto per poterli recintare |
 |
|
torna su |
|
la misura del perimetro |
 |
Ognuno di noi, sul quaderno, ha fatto il disegno del campo di grano e dell’orto e
calcolato il perimetro, questa volta usando le misure vere, quelle che
adoperano tutti. |
 |
|
Ma non è così facile come può sembrare!
Fra questi dati ci sono campioni diversi: c'è il metro, c'è il decimetro e
anche il centimetro,
come si fa a metterli tutti insieme?
E' un tipo di operazione che noi non abbiamo mai fatto! |
 |
Ognuno di noi ha cercato di trovare una
soluzione nel modo che riteneva migliore, |
 |
c'è chi ha sommato tutte le
misure in metri tra loro, quelle in decimetri tra loro e poi quelle in
centimetri,
ha trasformato i centimetri in decimetri e li ha sommati con gli altri, |
c'è chi prima ha
trasformato tutte le misure in centimetri
e poi le ha sommate via via insieme |
 |
 |
c'è chi all'inizio ha sommato tutte le misure fra loro, così
com'erano, metri con centimetri e con decimetri, |
ma poi, nei calcoli in colonna, ha separato
i campioni e ha trasformato ciò che riusciva a trasformare. |
 |
 |
 |
 |