![]() |
![]() |
Il laboratorio in quinta | |||||||
BUTTARE |
|||||||
![]() |
![]() | ||||||
RIVALUTARE |
|||||||
![]() |
![]() | ||||||
![]() |
![]() | ||||||
RIUTILIZZARE |
|||||||
![]() |
|||||||
|
|||||||
![]() |
Per costruire il tamburo ho preso una
padella che ho trovato nell'angolo dei rifiuti musicali, a scuola
avevamo scelto un angolo in cui mettevamo rifiuti di vario tipo e
ognuno poteva prendere gli oggetti che gli servivano per costruire il
suo strumento. | ||||||
![]() |
|||||||
Noi per costruire lo strumento abbiamo preso una capra di legno, tre tubi di metallo di diverse misure, due vasi da fiori, un barattolino di plastica e due di metallo, quattro battenti formati da bacchette del ristorante cinese, palline di plastica riempite di semi e una faccia di mucca di pezza per renderlo più simpatico. |
|||||||
![]() |
Prendere una bacinella di plastica, dei tappi e attaccarli insieme con del nastro adesivo, attaccare alla bacinella un manico di una scopa in ferro, infine riempire le quattro bottiglie in modo diverso e disporre come si vuole. | ||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Il nostro gruppo è formato da nove bambini, da un po' di tempo noi ci ritroviamo tutti i mercoledì pomeriggio, dopo la scuola, in biblioteca o nel garage di Giovanni per progettare e costruire i nostri strumenti. Ci è voluto un po' per metterci d'accordo, ma la nostra è una band affiatata. |
|||||||