| 
						 
				Salama amici, 
				ancora non ci conosciamo, ma provvedo immediatamente: io sono 
				Lalaina. 
				Vi scrivo da una terra molto lontana, una grande isola 
				nell’oceano Indiano: il Madagascar.
				Vi scrivo da Beghido, un piccolo villaggio sul fiume Tsiribina. 
				Vivere qui è bellissimo. Durante questo lungo periodo di vacanze 
				della stagione secca, gioco insieme agli altri bambini tutto il 
				giorno
				all’aria aperta.   | 
						
						 
						   | 
					 
				 
				
				Nelle acque scure del nostro grande fiume, stando 
				molto attenti ai coccodrilli, sguazziamo senza sosta, mentre le 
				mamme lavano i panni e i papà lavorano nelle risaie o nella 
				fabbrica di tabacco; nel pomeriggio ci riuniamo all’ombra di un 
				albero e, al ritmo di una batteria costruita con le bottiglie di 
				plastica, balliamo e cantiamo.Tra pochi giorni riprenderanno le lezioni in una scuola bianca e 
				verde nuova di zecca! 
				E questa non è l’unica novità. Ho saputo che, da Miandrivazo, 
				tra pochi giorni arriverà una maestra molto brava, Madame Rasoa, 
				appassionata di matematica, che sfida i suoi alunni con problemi 
				divertenti. Io, però, ho paura di non farcela da solo, con 
				numeri e figure sono un po’ una schiappa. 
					
						| 
						 
						   | 
						
						 
				Non è come tuffarsi nello Tsiribina! Vi andrebbe di darmi una 
				mano? 
						Avrei tante cose interessanti ancora da raccontarvi, per esempio 
				sugli animali che vivono solo qui (conoscete il sifaka?), o sui 
				mitici baobab, per non parlare delle tante leggende della mia 
				terra… 
				Mi piacerebbe molto diventare vostro amico.   | 
					 
				 
				
				 
				Se accettate di aiutarmi vi devo dare alcuni consigli: 
				1. So che Madame Rasoa assegna dei problemi abbastanza 
				difficili, forse troppo 
				per una sola persona, quindi formate un gruppo di tre o quattro 
				compagni. 
				Scegliete bene con chi lavorare perché io chiederò più volte il 
				vostro aiuto. 
				2. date un nome al vostro gruppo in modo che io vi possa sempre 
				riconoscere 
				3. avete un esperto in classe, la vostra insegnante: chiedetele 
				aiuto se non capite 
				il significato di qualche parola. 
				4. mandatemi in fretta le vostre risposte. Le aspetto con ansia 
				Per ora…misaotra (grazie) e a prestissimo!!! 
				Il vostro amico Lalaina  |