| 
       Tre chicchi di grano 
		Classi seconde: 
		attività relative alla seconda fase 
		del percorso 
            (vedi 
            
            Tre chicchi di grano 2006/2007) 
       | 
  
  
    | 
       | 
  
  
    | 
       | 
  
  
    | 
     | 
  
  
    | 
             L'anno scorso abbiamo 
            piantato il grano nei vasi e il grano è cresciuto. 
            Quest'anno gli troveremo uno spazio più grande, il giardino della 
            nostra scuola, per poter farlo crescere ancora e di più. 
            Per seminare il grano dobbiamo fare delle buche un po' profonde, da 
            soli non ce la facciamo. 
            Così sono venuti ad aiutarci i nostri genitori, gli zii, i nonni. 
             | 
  
  
    
              | 
    
              | 
  
  
    | 
            Prima si decide quale spazio si deve vangare. | 
    
            Poi si comincia! | 
  
  
    
            
              | 
    
            
              | 
  
  
    | 
            Ci proviamo anche noi, ma che fatica... | 
    
            Manca poco poco e il nostro terreno è pronto! | 
  
  
    | 
            La semina | 
  
  
    | 
            A dicembre insieme ai bambini di 
            terza  siamo scesi nel giardino a seminare il nostro grano. | 
  
  
    
              | 
    
              | 
  
  
    | 
            Ai chicchi abbiamo trasmesso le paure del buio, del 
            freddo, della solitudine, ma anche il coraggio e la forza per 
            resistere e per superare gli ostacoli e i pericoli. | 
  
  
    | 
             Un altro giorno 
            abbiamo costruito delle girandole e le abbiamo attaccate ai pali. Ci 
            servono per proteggere il nostro grano. 
            Siamo scesi in giardino e tutti insieme abbiamo costruito il 
            recinto. Alla fine dei signori ci hanno aiutato a piantare anche gli 
            spaventapasseri per spaventare gli uccelli, così non prenderanno  
            i nostri chicchi di grano.  | 
  
  
    
              | 
    
              | 
  
  
    
              | 
  
  
    | 
            La nascita | 
  
  
    
            Abbiamo aspettato con calma, con 
            pazienza, con tranquillità ma anche con un po' di ansia. Poi 
            finalmente è nato. 
            Il grano sta crescendo e porta con sé le nostre emozioni, i nostri 
            pensieri segreti, i nostri desideri... | 
  
  
    
            
              
                | Un mio pensiero segreto è che 
                vorrei dire ai miei genitori che gli voglio tanto bene. Non 
                glielo dico perché mi vergogno. | 
                Mi dispiace quando il mio babbo 
                torna tardi perché non ci posso giocare. | 
                Il mio desiderio è che tutti 
                possano vivere in una casa e abbiano delle cure | 
               
              
                | Io vorrei che nella mia famiglia 
                si continuasse a volerci sempre bene. | 
                Io vorrei diventare una 
                nuotatrice perché ho paura di affondare sulla nave. Così se 
                affondasse la nave, io so nuotare e mi salverò. | 
                Il mio desiderio è che la terra 
                diventi un pianeta pulito, senza inquinamento e che per la 
                strada si vada tutti in bicicletta, così senza inquinamento si 
                sentono gli uccelli cinguettare, che mi piace molto. | 
               
              
                | Il mio desiderio è aiutare il mio 
                amico che ha un problema. Un altro desiderio è che vada tutto 
                bene al mio nonno che si deve operare. | 
                Io voglio tanto bene ai miei 
                genitori però quando mi fanno una promessa e non la mantengono, 
                io ci rimango male. | 
                A me dispiace che il babbo e la 
                mamma hanno speso molti soldi da quanti sport faccio. | 
               
             
     | 
  
  
    | 
             
            indietro  |