![]()  | 
    
    ![]()  | 
| 
       La crescita e la maturazione  | |
| 
      Visitare le nostre piante è cosa naturale e spontanea prima 
		di cominciare a giocare ogni volta che usciamo in giardino, o al nostro 
		arrivo quotidiano in classe.  Con degli spaghetti misuriamo le piantine, ne verifichiamo gioiosamente la crescita.  | |
| ERAVAMO SICURI CHE DIVENTAVANO COSI' ALTE | |
| 
       
		  | 
    MENTRE TUTTI NOI SI GUARDAVA LORO CRESCEVANO. HANNO BEVUTO L'ACQUA E LA NEVE | 
| MI SONO RICORDATO QUANDO LO AVEVO SEMINATO E SONO CONTENTO DI AVERLO VISTO COSI' CRESCIUTO | |
| 
      Le scoperte e le sorprese non finiscono: le piante formano 
		la spiga gonfia e ricca di altri chicchi. Parliamo a lungo e si aprono 
		altri scenari, si intuisce un tempo ciclico che durerà "sempre di più e 
		sempre di più..." Si percepisce la vita, la possibilità di una 
		moltiplicazione e di una crescita che sfiora tempi inimmaginabili, 
		eterni. Si intuisce che al di là delle azioni presenti e future, dentro 
		a ognuno si sono formati simboli e immagini potenti e indistruttibili, 
		la conferma che ci sono tempi sognati che vale la pena di sognare. Si fissano e si raccolgono con disegni e scritte le nostre immagini e i nostri pensieri.  | |
| 
       DAI SEMINI NASCERANNO ALTRE SPIGHE  | |
| 
       
		  | |
| NEI CHICCHI CI SONO I NOSTRI PENSIERI | |
      ![]()  | 
    BISOGNA ASPETTARE ANCORA E PREOCCUPARCI DEI NUOVI CHICCHI | 
| 
       BISOGNA CONTINUARE A VOLERGLI BENE  | |
| BISOGNA ASPETTARE... PER TUTTA LA VITA | 
       
		  | 
| PRESTO RACCOGLIEREMO I SEMI E ASPETTEREMO L'INVERNO PER SEMINARLI DI NUOVO | |