| 
     
    Oggi è tornata da noi Bianca, una signora con cui avevamo già 
	lavorato l'anno scorso. 
	Insieme a lei è venuto uno scienziato inglese, si chiama Charl, 
	Carlo, Darvìn, con l'accento sulla ì. 
	Lui vive a Londra, ma in questi giorni è venuto a trovare un suo amico nel 
	Valdarno. 
   | 
    
     
	   | 
  
  
    | 
     Il professor Darvìn è un grande scienziato 
	e sta lavorando ad una sua nuova teoria: 
	lui pensa che ci siano delle grandi somiglianze tra la crescita di un 
	bambino e la crescita della vita sulla terra. 
	E' una teoria molto interessante, ma il lavoro è tanto e ha chiesto il nostro 
	aiuto: 
	ci ha chiesto se siamo disposti a fare con lui alcuni esperimenti per vedere 
	se le sue idee sono vere oppure no.  | 
  
  
    
    
		
			| 
			 
	   | 
			
			 
			   | 
			
			 
			   | 
		 
		
			
    Insieme abbiamo fatto un calcolo un po' difficile: 
	pesiamo un pacchetto di riso, pesa un chilo,  
	Carlo ci ha detto che in un chilo ci sono sessantamila chicchi di riso, 
	proviamo a pensare che ogni chicco sia un anno, davanti a noi ci sono 
	sessantamila 
	anni, | 
			
			 immaginiamo una stanza 
			con cento sacchetti da un chilo 
			60000 x 100 = 6000000 
			e abbiamo sei milioni di chicchi 
			cioè sei milioni di anni,  | 
			pensiamo di andare a Londra in un 
			grande condominio 
			un condominio con cinquecentottantaquattro stanze, 
			6000000 x 584 = 3500000000 
			avremo tre miliardi e mezzo di chicchi di riso, 
			cioè tre miliardi e mezzo di anni. | 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
     
    Tre miliardi e mezzo di anni è l'età della vita sulla terra. 
	Invece la nostra età è di otto o nove anni, più i nove mesi che abbiamo passato 
	nella pancia della mamma.  | 
  
  
    
    Per aiutarci durante i nostri esperimenti scientifici, tappa 
	dopo tappa, abbiamo 
	costruito questa doppia linea del tempo, 
	ogni volta che lavoravamo su un nuovo argomento lo disegnavamo e lo 
	mettevamo in ordine di tempo. | 
  
  
    
    
		
			| 
			 La linea del tempo della crescita 
			della vita sulla terra  | 
			  | 
			
			 La linea del tempo della crescita 
			della vita di un bambino  | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 venti 
			miliardi di anni fa  
			il big bang  | 
			  | 
			
			 l'inizio della nostra vita  | 
			
			 
			   | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 tre 
			miliardi e mezzo di anni fa 
			l'inizio della vita nell'acqua 
			i primi organismi unicellulari  | 
			  | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 seicento 
			milioni di anni fa 
			organismi pluricellulari,  
			alghe e meduse   | 
			  | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 
			cinquecento milioni di anni fa 
			i primi invertebrati,  
			i pesci  | 
			  | 
			
			 la gravidanza  | 
			
			 
			   | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 
			quattrocento milioni di anni fa 
			la vita sulla terra,  
			gli anfibi  | 
			  | 
			
			 la nascita  | 
			
			 
			   | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 
			duecentosessanta milioni di anni fa 
			i rettili  | 
			  | 
			
			 
			l'allattamento 
			e il muoversi a quattro zampe  | 
			
			 
			  
			   | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 
			duecentotrenta milioni di anni fa 
			i mammiferi  | 
			  | 
		 
		
			| 
			 
			   | 
			
			 due 
			milioni di anni fa 
			gli ominidi  | 
			  | 
			
			 i primi passi  | 
			
			 
			   | 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
        |