![]()  | 
    
    ![]()  | 
| 
       L'evoluzione del bambino e del pianeta I pesci  | 
  
| 
     Oggi il professor Darvìn è tornato a proporci i suoi esperimenti.  | 
  |||||||||
    
  | 
  |||||||||
| 
     Cinquecento milioni di anni fa sulla terra comparvero i vertebrati  | 
  |||||||||
| 
     sono quelli che stanno dritti  | 
    |||||||||
| 
     sono quelli con la colonna vertebrale  | 
    
     che hanno gli ossi  | 
  ||||||||
| 
     sono i pesci  | 
    
     
	  | 
  ||||||||
| 
     Oggi faremo esperimenti sui pesci e sulla colonna vertebrale.  | 
  |||||||||
| 
     
	  | 
    
     in cerchio, uno alla volta, 
	ciascuno di noi dice il proprio nome,   | 
  ||||||||
| 
     Noi siamo esseri umani, 
	camminiamo su due gambe,  | 
    
    ![]()  | 
  ||||||||
    ![]()  | 
    
     torniamo indietro nel tempo,   | 
  ||||||||
| 
     camminiamo a quattro zampe,  | 
    
     
	  | 
  ||||||||
| 
     
	  | 
    
     torniamo nell'acqua, i primi 
	pesci, i primi vertebrati,  | 
  ||||||||
| 
     Quando si forma la colonna vertebrale nel bambino?  | 
  |||||||||
| 
     nella pancia  | 
    le prime settimane no, perché è piccolino | 
    le ossa del bambino sono morbide, non sono 
	molto solide sono flessibili  | 
    le ossa della colonna vertebrale dei pesci rimane morbida per tutta la loro vita, mentre la nostra diventa dura | ||||||
| 
     Immaginiamo una colonna 
	vertebrale molto morbida, molto flessibile  | 
    
    ![]()  | 
  ||||||||
| 
     
	  | 
    
     
	  | 
  ||||||||
| torna su | |||||||||
| 
     
	  | 
    
     
	  | 
  ||||||||
| 
     A casa intervistiamo i genitori 
  | 
  |||||||||
| 
     I mesi 
	successivi stava proprio bene, mio babbo e mia sorella erano molto felici 
	che la mamma aspettava me. Lei non voleva sapere se era maschio o femmina, 
	perché voleva saperlo quando nascevo.  | 
    
     La mamma non sapeva di che colore prendere i vestitini, ma lei era convinta che ero una femmina.  | 
  ||||||||
| 
     È stata una gravidanza molto bella, senza disturbi e con una gran voglia di mangiare cosa salate, leccava sempre il sale delle patatine.  | 
    
     Le piaceva andare in piscina perché dentro l’acqua non sentiva il peso della pancia.  | 
  ||||||||
| 
     Le piaceva immensamente sentirmi muovere nella pancia.  | 
    
     
	  | 
    
     La pancia cresceva e tua sorella era molto curiosa di vedermi così grossa. In quei mesi studiavo e completavo la mia tesi, ero spesso in giro con te nel pancione e tutti erano molto gentili con me. Stavo benone.  | 
  |||||||
| 
     Logicamente si sentiva diversa, ma né più nervosa, né più stanca, la sua era soltanto una sensazione.  | 
    
     Quando la mia mamma faceva l’ecografia io succhiavo il dito e nuotavo nel liquido della pancia, via via che crescevo mi muovevo sempre di più e girando dentro la pancia formavo dei bozzoli come piccole montagne.  | 
  ||||||||
| 
     La mia mamma era felicissima quando ha saputo che era incinta di me perché aveva aspettato per cinque anni figli.  | 
    
     Durante la gravidanza lei si sentiva felice e allegra.  | 
    
     
	  | 
  |||||||
| 
     La mamma ha passato bene i primi sette mesi di gravidanza. Poi si mise a spostare i mobili e a imbiancare per prepararmi la stanza, così finì il liquido amniotico e io stavo per nascere, perciò la fecero stare a letto.  | 
    
     Durante tutti i nove mesi non vedeva l’ora che io nascessi per vedere come ero.  | 
  ||||||||
| 
     La mia mamma ha passato la gravidanza lavorando fino a sei mesi, poi ferma a casa perché io volevo nascere prima.  | 
    
     Alla mamma è piaciuto molto perché poteva fare tutto, era felice di aspettare un bambino, quelli sono stati i mesi più belli della sua vita.  | 
  ||||||||
| torna su | |