![]()  | 
    
    ![]()  | 
| 
      Bartolomeo  | 
  
| 
     LE SCATOLE PER I RIFIUTI 
    I folletti continuarono a giocare con la carta regalata dal 
	Grande Gnomo.  | 
  |||||||
    
  | 
  |||||||
| 
			 poi abbiamo scelto solo i tipi di 
			rifiuto che si producono a scuola  
  | 
    
     
	carta  | 
    
     
	plastica  | 
  |||||
| 
     
    abbiamo formato sette gruppi ed ogni gruppo ha scelto un tipo 
	di rifiuto,  | 
  |||||||
| 
     prima costruendogli una casa  | 
  |||||||
| 
     
      | 
    casa per l'alluminio | 
    ![]()  | 
    casa per la plastica | ||||
    
  | 
  |||||||
| 
     Noi mettiamo i tappi di plastica in una casa 
	a parte perché sono fatti con una plastica particolare.  | 
    
     Abbiamo portato un secchio da casa perché 
	altrimenti l'organico avrebbe bagnato il cartone della scatola.  | 
  ||||||
| 
     
      | 
    casa per la carta | 
    ![]()  | 
    casa per il vetro | ||||
| 
     In classe c'è sempre tanta carta da buttare, allora abbiamo deciso di tenere la scatola gialla che avevamo già perchè uno scatolone così grande non l'avevamo.  | 
    
     Purtroppo noi del gruppo del vetro non abbiamo molto lavoro da fare, solo a Natale si è rotto un lavoretto che avevamo preparato per il mercatino, un decoupage su un vetro dipinto, poi più niente!  | 
  ||||||
| 
     
      | 
    
     casa del non differenziato  | 
  ||||||
| 
     poi controllando tutti i giorni che il rifiuto giusto sia nella casa giusta,  | 
  |||||||
| 
     
	  | 
    
     infine andando ogni tanto, tutti insieme e con la maestra, a svuotare le nostre scatole nei cassonetti che ci sono fuori dalla scuola.  | 
  ||||||