| Sono passate due settimane da 
				quando i genitori "Topi di biblioteca" sono stati a scuola a 
				recitare per noi la storia della minestra di sasso. Oggi pomeriggio torneranno, ci hanno detto di portare il nostro 
				sasso.
 | 
			
				| Hanno portato per noi tante 
				scatole blu e arancioni, molto belle e eleganti, una per ogni 
				bambino. Così noi potremo costruire una casetta per il nostro sasso
 | 
				 | 
			
				| 
				 | Per farla più bella possiamo decorarla con 
				tanti tipi di materiali: perle, bottoni, conchiglie, stoffe, pizzi, tulle, carta velina 
				da incollare con il vinavil o con la colla a caldo.
 E poi cotone, paglia finta e lana per rendere più morbido il 
				dentro della scatola e farci accomodare il nostro sasso.
   | 
			
				|  | 
						 | 
			
				| 
						 | 
			
				| Abbiamo lavorato tutto il 
				pomeriggio, | 
			
				| ma ora i nostri sassi possono stare in una 
				casa molto bella e anche comoda |  | 
			
				| 
				 | 
				 | 
			
				| 
				 | 
			
				| Io ci ho messo il 
				giardino, così se vuole può uscire. | Io ho fatto anche la camera per gli 
				ospiti, se vengono i suoi amici... | 
			
				| Vado a vedere come sta il mio sasso, anche io, mi sa che devo svegliarlo, in questa casetta dorme 
				come un sasso.
 | Nella sua casetta io gli ho messo la luce 
				così non ha paura del buio, perchè io a volte ho un po' paura 
				quando c'è buio. | 
			
				| indietro |