Sedute del |
25 settembre | 28 ottobre | 2 dicembre 2002 |
Seduta del 25 settembre
Argomenti trattati:
Il Consiglio esamina la proposta elaborata dai Collegi dei Docenti, si apprezza la coerenza delle proposte avanzate rispetto ai criteri di indirizzo: si riducono i progetti che introducono ulteriori innovazioni e si incrementa l'impegno per consolidare e razionalizzare i percorsi già avviati.
La struttura gestionale predisposta è funzionale alla necessità di offrire un supporto costante ai settori di lavoro in modo da garantirne l'efficacia.
Il Consiglio approva con voto unanime il P.O.F. 2002-2003.
Viene approvato con voto unanime il seguente calendario annuale
Festività previste dal calendario regionale | 2 novembre | commemoraz. defunti |
30 novembre | festa della Toscana | |
24 dicembre - 6 gennaio | festività natalizie | |
17 - 22 aprile | festività pasquali | |
25 aprile | anniv. Liberazione | |
1 maggio | festa dei lavoratori | |
2 giugno | festa della Repubblica | |
festa del patrono | ||
sospensione delle lezioni per le sole scuole del circolo | 2 maggio | |
riduzione delle attività al solo orario antimeridiano | scuole dell'infanzia il martedi di carnevale | |
scuole elementari lunedi 23 dicembre |
Il giorno di sospensione delle attività (2 maggio) risponde alle richieste avanzate dai vari rappresentanti e viene compensata da una serie di attività aggiuntive offerte in orario extrascolastico nel corso del periodo gennaio - giugno 2003 (progetto genitori al sabato mattina, viaggi di istruzione numerosi e prolungati a due o tre giorni, spettacoli teatrali)
Visti i preventivi pervenuti ed esaminato il quadro comparativo delle offerte, il consiglio individua la ditta Maurri di Pontassieve quali fornitrice dei materiale di facile consumo per l'a.s. 2002 - 2003.
Il consiglio indice le elezioni dei rappresentanti dei genitori per le seguenti date:
Scuole dell'infanzia 22 ottobre
Scuole elementari 15 ottobre
Diana Galimberti (rappresentante dei genitori) presenta un percorso da attuare nelle scuole elementari, relativo all'educazione scientifica ed ambientale. Si tratta di una serie di laboratori sul tema dell'energia solare, con costruzione di piccoli macchinari o giocattoli alimentati da mini pannelli solari.
Cioni Samuele (rappresentante dei genitori) pone il problema della dotazione di acqua minerale per le classi e propone di dotarsi di erogatori appositi.
Argomenti trattati :
Si esamina la possibilità di attivare un progetto in
collaborazione tra la scuola, la cooperativa l'Inchiostro e le Amministrazioni
Comunali di Rignano ed incisa.
L'interazione tra i quattro soggetti potrebbe offrire un quadro organico e ricco
di iniziative, avvalendosi di contributi regionali e delle risorse
organizzative, intellettuali ed operative di ogni soggetto.
Si costituisce una commissione apposita che elabori un progetto operativo.
Dopo la comparazione delle offerte presentate si delibera con voto unanime l'acquisto dei seguenti sussidi:
ditta fornitrice | sussidi | quantità |
IPERTELERAMA Pontassieve | videoregistratori Daewo | 2 |
televisore Daewo 28 | 2 | |
sistema HI-FI 50W Daewo | 2 | |
FAX carta comune | 1 | |
FANIZZA Pontassieve | scanner hp 2300c | 2 |
macchina fotogr. digitale HB 320 | 3 | |
Rezzesi Andrea Rignano | router isdn | 1 |
switch 16 | 2 | |
switch 8 | 2 | |
print server pheecom 3 | 2 | |
stampante laser HP 1200 | 5 | |
stampante inkjet A3 HP 1700 | 2 | |
PC | 3 | |
videoproiettore Philips XER | 1 | |
gruppo continuità | 2 | |
Importo totale delle forniture € 15.487,00 |
Presa visione delle offerte presentate dalla ASL 10 B e dalla Croce Rossa Italiana, sezione di Incisa in val d'Arno, per lo svolgimento di un corso per i referenti alla sicurezza di ogni scuola, il Consiglio individua con voto unanime quale migliore offerta quella presentata dalla CRI ed approva l'avvio delle attività.
Partecipanti 24 addetti, n. di ore 10, costo € 25 per ogni partecipante, comprensivo della fornitura di un manuale di pronto soccorso.
Vista la proposta presentata dalle insegnanti di sostegno per la attuazione di un percorso didattico centrato sulla conoscenza e l'interazione con cani appositamente ammaestrati, rivolto ad un gruppo selezionato di alunni. Sentito il parere del Dirigente Scolastico, il Consiglio approva l'attuazione del percorso in collaborazione con la Cooperativa sociale l'Inchiostro e e del "Gruppo Antropozoa".
Viene sollevato il problema della installazione di una antenna per la telefonia mobile davanti al complesso scolastico di Rignano capoluogo. Dopo un ampio dibattito su approva un ODG nel quale:
Viene data lettura di una lettera inviata dall'Assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Rignano, relativa all'ordine del giorno approvato nella seduta precedente. Nella nota si attesta l'osservanza dei limiti di legge da parte della istallazione attualmente in funzione e si prende l'impegno di procedere ad un allontanamento di circa 90 metri in direzione del fiume, con l'esito previsto di una ulteriore riduzione delle emissioni rispetto ai locali scolastici, rientrando così nei parametri di salvaguardia particolarmente cauti indicati dalla Regione Toscana.
Viene presentato il progetto elaborato dal Gruppo di lavoro assieme alla cooperativa l'Inchiostro ed alle amministrazioni comunali. Sono previste:
Verrà inviato un questionario a tutti i genitori per rilevare il gradimento della proposta ed acquisire indicazioni utili per la sua attuazione.
Si costituisce un gruppo di lavoro per procedere alla revisione dei due documenti.
Il consiglio approva le seguenti iniziative: