Comparazione delle
risorse economiche
assegnate ai progetti
suddivise tra i quattro diversi obiettivi gestionali
Il grafico seguente mostra come l'impiego delle risorse privilegi in primo luogo la ottimizzazione, cioè il buon
funzionamento dei progetti consolidati (44%) che caratterizzano l'identità della scuola.
L'innovazione costituisce la seconda priorità, con il 31% delle risorse.
Alla coesione interna ed alla visibilità esterna è destinata una quantità di risorse più limitata ma
sufficientemente significativa al fine di evitare il rischio della dispersione.
Comparazione delle risorse aggiuntive di personale
In questo grafico vi è una inversione delle priorità: mentre le risorse economiche alimentano la
continuità e l'efficacia del servizio, il personale aggiuntivo orienta la sua azione verso l'innovazione
(44%) e la coesione interna (31%). Lo sviluppo di questi settori infatti non richiede tanto l'acquisto
di dotazioni, quanto capacità di approfondimento, competenza progettuale, un sostegno costante
e discreto; competenze che il personale interno può offrire in modo adeguato e costante.
Occorre infine rilevare l'interazione tra i due settori prioritari: evidentemente non può esserci un
impegno verso l'innovazione (che richiede sempre lo sforzo di abbandonare le proprie certezze)
se non si alimenta una forte coesione ai vari livelli ed un buon clima relazionale.
Oltre alla normale dotazione di personale la scuola usufruisce:
- di due insegnanti distaccati dall'insegnamento per la
gestione di alcuni progetti
- di cinque insegnanti "funzioni obiettivo",
incaricati di una attività aggiuntiva al loro
normale carico di lavoro, sempre a sostegno di
specifici progetti
Il valore funzionale del loro lavoro viene calcolato attribuendogli una
quantificazione che, per quanto approssimativa, rende possibile una valutazione
dei costi e dei benefici:
- per ogni insegnante distaccata punti 200
- per ogni insegnante funzione obiettivo punti 40
I progetti educativi
analisi della gestione delle risorse
La tabella indica analiticamente la distribuzione degli impegni di spesa,
espressi in euro, tra i vari
progetti educativi.
In rosso sono indicati gli obiettivi gestionali ai quali sono finalizzati i
progetti di quel settore.
Sviluppare e diffondere processi di innovazione | fondo di incenti- vazione |
acquisto di beni e servizi | prestazioni profession. esterne |
aggiorna- mento |
risorse aggiuntive di personale | |
nuovo curricolo linguistico | 1.735,00 | . | . | 258,00 |
|
|
documentazione e sostegno | 5.206,00 | . | . | . |
|
|
la scoperta del codice, classi prime | 781,00 | . | . | . |
|
|
multimedialità | 1.938,00 | 2.324,00 | . | 2.582,00 | . | |
progetto A.L.I.C.E. | 651,00 | . | . | . | . | |
educazione alla legalità | 1.128,00 | . | . | . |
|
|
Razionalizzare, incrementare l'efficacia di procedure e prestazioni già a regime | fondo di incenti- vazione |
acquisto di beni e servizi | prestazioni profession. esterne |
aggiorna- mento |
risorse aggiuntive di personale | |
standard e saperi necessari | 3.037,00 | . | . | . |
|
|
continuità educativa | 1.591,00 | . | . | . |
|
|
laboratori espressivi | 868,00 | . | . | . | . | |
biblioteche scolastiche | 1.301,00 | 1.549,00 | . |
|
||
gemellaggio con Torino | 2.634,00 | 1.291,00 | . | . | ||
progetto Comenius | . | 3.465,00 | . | . | ||
progetti P.I.A. | 1.446,00 | . | . | . | . | |
educazione ambientale | . | . | . | . | . | |
avviamento allo sport | . | . | . | . | . | |
scuola sicura | 1.518,00 | . | 1.394,00 | 3.615,00 | . | |
Accrescere la qualità delle relazioni interpersonali e la coesione dei gruppi | fondo di incenti- vazione |
acquisto di beni e servizi | prestazioni profession. esterne |
aggiorna- mento |
risorse aggiuntive di personale | |
identità personale e di gruppo | . | 517,00 | . | . |
|
|
disagio e clima relazionale | 3.528,00 | . | 1.549,00 | 827,00 |
|
|
Incrementare la comunicazione con il contesto sociale e la visibilità della scuola | fondo di incenti- vazione |
acquisto di beni e servizi | prestazioni profession. esterne |
aggiorna- mento |
risorse aggiuntive di personale | |
editoria scolastica | 1.735,00 | 1.033,00 | . | . | . | |
progetto genitori | 2.112,00 | 517,00 | 930,00 | . |
|
|
sito web | 356,00 | . | . | . |
|
|
. | . | . | . | . | . | |
totali |
31.565,00 | 10.696,00 | 3.873,00 | 7.282,00 | ||
totale generale |
53.416,00 |